La grande opera

la piena realizzazione dell’uomo
La grande opera di Peter Roche de Coppens

valuta questo libro


ISBN: 9788885076352
Edizione 2010, 118 PAGINE

Editore: Guna Editore



€ 10,45    € 11,00

sconto del 5%
risparmi: 0,55
solo 2 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Guarire con la meditazione. i benefici della pratica contemplativa di AA.VV.
Il nuovo paradigma cognitivo integrale di Peter Roche de Coppens
Antico segreto del Fiore della Vita (Seconda Parte) N.P.E. di Drunvalo Melchizedek
La reincarnazione e il karma di Peter Roche de Coppens
La natura umana, lo sforzo e la grazia di Peter Roche de Coppens

Descrizione
La grande opera è la ragione più profonda, il fine, per il quale l’essere umano è stato creato e si trova in questo mondo; è l’impulso primordiale ed evolutivo, descritto come telos o èlan vital, che motiva e struttura l’essere umano a continuare la sua vita e raggiungere il suo traguardo finale. Questa forza e processo passa attraverso tre fasi ben distinte ma che si complementano e si completano: la fase incosciente programmata dalla natura e retta dagli istinti che troviamo a livello animale, nella sua infanzia. La fase cosciente, governata dalla ragione e che troviamo a livello umano a partire dalla sua adolescenza. Infine, la fase superconscia diretta dall’intuizione ed ispirazione, che caratterizza l’età adulta.
Il grande scopo e la raison d’etre dell’uomo sono quelli di unire la materia con lo spirito, l’umano con il divino e lo sforzo umano con la grazia divina per offrire un "tempio" o veicolo di manifestazione allo spirito nei mondi della creazione e nel mondo fisico in particolare. quando da incoscio questo impulso diventa conscio allora l’uomo può assumere controllo sulla sua crescita ed evoluzione (entro certi parametri) ed accelerare il loro sviluppo. E’ questa fasce che, per la maggior parte delle persone in occidente, caratterizza la nostra epoca e la sua sfida essenziale. in qualche modo, questa Grande Opera costituisce la quintessenza così come la matrice di tutte le discipline accademiche e di tutte le professioni.
E’ per questo che la ritroviamo nella religione come "salvezza", "illuminazione" o "beatitudine"; nella scienza come la promessa di trasformare questo mondo in un paradiso terrestr dove la malattia, la sofferenza e l’ingiustizia non esistono più. La ritroviamo anche nella letteratura, la filosofia e l’arte come la loro forza motrice e scopo finale. La ritroviamo nell’alchimia come trasmutazione del piombo nell’oro, dei vizi nelle virtù ed in tutte le scuole spirituali, esoteriche e misteriosofiche. Infine, la ritroviamo nella psicosintesi, a livello psicologico e psicoterapeutico, per aiutare l’essere umano a rendere conscio l’inconscio, per attualizzare tutte le sue facoltà e potenzialità e per realizzare il Sé spirituale, al sua vera essenza. Questo libro-seminario offre una road map per capire meglio in che cosa consiste questa grande opera e come poterla vivere nel XXI secolo per trarne tutti i grandi vantaggi e benefici che offre.

Autore

Peter Roche de Coppens


Altri libri dello stesso autore
Il nuovo paradigma cognitivo integrale di Peter Roche de Coppens
Peter Roche de Coppens

Un aspetto fondamentale della nostra epoca è l’emergere di un nuovo paradigma cognitivo, ma anche affettivo e volitivo,  che ci aiuterà a capire meglio la realtà in cui viviamo.

Tale paradigma cognitivo dovrebbe aiutarci inoltre a riconciliare gli opposti, le polarità: ciò che dipende da noi ovvero lo sforzo umano e ciò che non dipende da noi ovvero la grazia divina. Dovrebbe altresì aiutarci a rispondere alle grandi e fondamentali domande che il genere umano da sempre si pone.

Qual è, cos’è, per cosa si caratterizza e perché tale “paradigma emergente” sta nascendo proprio nella nostra epoca, sono i temi fondamentali trattati in questo libro. Ma tale libro offre anche una prospettiva intellettuale più ampia, olistica ed aperta, offrendo strumenti pratici e concreti affinché ciascuno possa formulare le proprie risposte personali.

In nuce, questo nuovo paradigma ha come scopo di attivare la nostra intuizione e risvegliare la nostra coscienza spirituale per portarci al 5° livello di coscienza e di essere. Così che la scienza e la religione, la fede e la ragione, la teoria e la pratica possano essere riconciliati ed uniti in una spiritualità autentica in modo da aiutarci a capire significato, scopo e valore nel nostro vissuto umano e così ritrovare la joie de vivre che è la nostra eredità e destino.

La motivazione: il linguaggio del cuore di Peter Roche de Coppens
Peter Roche de Coppens

Questo libro rappresenta la decima tappa di un lungo viaggio spirituale alla scoperta della natura umana e le sue molteplici sfaccettature.

Ad essere oggetto di riflessione è, questa volta, un aspetto dell’essere umano che si colloca davvero in profondità, che ha a che fare con l’amore e con il cuore, e che è fondamentale per determinare la direzione che faremo prendere alla nostra vita. Si tratta della motivazione, l’impulso vitale, quella bussola virtuale alla quale affidarci prima di prendere una direzione nella vita, prima di decidere cosa fare e cosa non fare.

La motivazione assume un ruolo fondamentale per la nostra salute fisica e psichica e gioca un ruolo determinante nella nostra vita spirituale e nel successo professionale, nelle relazioni umane e familiari.

Il tema di questo libro segue quello del “Destino” affrontato in precedenza e lo completa. A differenza del Destino, però, che è l’unione tra il karma e quello che vorremmo vivere ed imparare a fare, la Motivazione è l’unione del cuore (desiderio), della testa (il traguardo) e della volontà di realizzare questo traguardo 
La natura umana, lo sforzo e la grazia di Peter Roche de Coppens
Peter Roche de Coppens

Questo libro rappresenta la nona tappa teorica del lungo ed appassionante viaggio all’interno del nostro essere e della nostra coscienza per arrivare a capire meglio in cosa consistano la salute, la malattia e la guarigione; come possiamo intervenire per assecondare coscientemente la nostra crescita ed evoluzione, per vivere in modo più conscio, sano, morale e creativo; per capire meglio la nostra identità: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo e quello che siamo venuti a fare in questo mondo.

"Nel periodo d’involuzione che stiamo attraversando", osserva l’Autore, "a causa della Caduta che ci ha portati in basso, dallo spirito alla materia, ogni passo ha avuto come conseguenza una maggior frammentazione, moltiplicazione e complessità.

Basti osservare quello che la sempre maggior specializzazione ha comportato non solo in medicina ma in tutte le professioni e settori. Attraverso un periodo di evoluzione, invece, con la Redenzione o ritorno della materia allo spirito, faremo il percorso inverso, cioè andremo verso la semplicità, verso l’unità e la capacità di creare legami e connessioni con aspetti e sistemi sempre più distanti dal nostro punto d’interesse primario.

Rivaluteremo la natura e l’importanza della sintesi la quale deve completare l’analisi se vogliamo rimanere connessi alla realtà ed essere efficaci". Questo è quanto l’Autore cerca di dimostrare, sia a livello teorico e pratico, con questo libro focalizzato sulla natura umana, su quello che dipende e quello che, invece, non dipende da noi. 
Medicina differenziale e qualitativa di Peter Roche de Coppens
Peter Roche de Coppens
Questo libro costituisce la settima tappa del percorso che l’Autore sta compiendo per arrivare alla costruzione teorica di una "Medicina Integrale", quella, cioè, che introduce la dimensione spirituale nella pratica medica. 

"Il grande insight, l’idea-forza e il contributo di questa tappa pratica al grande viaggio all’interno di noi stessi, della natura e dinamica della vera conoscenza e comprensione, così come al raggiungimento di una salute più forte e di una guarigione più rapida e completa, è molto semplice: esistono due tipi di conoscenze, opposte ma complementari; quella quantitativa, esteriore, oggettiva e materiale, e quella qualitativa, interiore, soggettiva e  psicologica.

La conoscenza quantitativa si colloca sull’asse orizzontale della realtà ed è ottenuta e descritta dalla matematica o dai numeri; mentre la conoscenza qualitativa si colloca sull’asse verticale ed è ottenuta e descritta dai simboli, i miti e le analogie".

L’illuminazione di Peter Roche de Coppens
Peter Roche de Coppens

L’umanità è in cammino verso una grande "Meta" che risolverà le disarmonie e le follie della condition humaine.

Questa grande meta o scopo è l’illuminazione, cioè la discesa della Grazia, della Luce, nell’uomo e nella natura, una tesi che si ritrova in tutte le religioni per le quali costituisce la promessa e la profezia essenziali. Oggi, anche la scienza sta lentamente ma sicuramente giungendo alla stessa conclusione.

L’essenza stessa della realtà, asseriscono i grandi scienziati contemporanei, è costituita da energia e frequenze che si manifestano sotto forma di luce e suono e sono interscambiabili in quanto una implica l’altra.

Analizzeremo insieme: l’importanza di aver vissuto o essere diventati quello che si intende veramente conoscere. L’illuminazione ha una propria evoluzione.

Poche persone sono giunte all’illuminazione, traguardo essenziale della vita sulla terra. Di conseguenza, non abbiamo ancora un vocabolario adeguato per parlarne e descriverla in modo esauriente.

L’illuminazione mira ad ispirare la mente, vivificare il cuore e dinamizzare la volontà della persona in modo da consentirle di esprimere tre attributi ontologici di Dio e dell’Uomo: la Vita, l’Amore e la Saggezza.

In questo libro-seminario che, in un certo senso, è il punto culminante del lungo viaggio e pellegrinaggio nel cuore della natura umana, della coscienza e lo scopo della nostra vita, siamo arrivati al punto in cui, finalmente, è possibile "vedere chiaro" e capire razionalmente i grandi paradossi, contraddizioni, la confusione e "follia" dellacondition humaine. 


argomenti trattati in
La grande opera

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono