Musica dai Saloni
suoni e memorie dei barbieri di Sicilia
ISBN:
978-88-7676-398-4
Edizione
2009,
168 PAGINE
allegato CD AUDIO
A cura di Gaetano Pennino e Giuseppe Maurizio Piscopo, prologo di Andrea Camilleri
Altri libri dello stesso argomento
Non v’è studioso o cultore di musica popolare siciliana che non si sia imbattuto nelle melodie provenienti dal “saloni”, nei ritornelli delle fisarmoniche, dei mandolini e dei violini – quest’ultimi spesso irrimediabilmente calanti – nonché negli accordi di chitarre risuonanti nelle vecchie sale da barba dei paesi, luoghi di ritrovo e di incontro per naturale antichissima elezione.
Le occasioni d’ascolto della musica dei barbieri si offrivano spontanee, fino a qualche anno fa, nei piccoli comuni dell’isola allorquando si fossero percorsi i centri storici, dove erano allocate le antiche botteghe gestite da incanutiti personaggi, quasi sempre occhialuti, con montature pesanti e scure, adorni di camici bianchi spesso ridotti a gabbanelle, dai quali trasparivano ordinatissimi vestiti, talvolta un po’ lisi e tuttavia corredati da accessori (cravatte, gilet, polsini) indicativi di scelte selettive e identificative di un ceto tendente, se non agognante, ai livelli medio-alti della società.
Prologo di Andrea Camilleri e nota di Sergio Bonanzinga
Contributi di: Nino Agnello, Enzo Alessi, Gaetano Basile, Marco Betta, Daniele Billitteri, Francesco Buzzurro, Giorgio Chinnici, Carmelo Ciringione, Matteo Collura, Nino De Vita, Salvatore Ferlita, Melo Freni, Girolamo Garofalo, Mario Gaziano, Giuseppe Giudice, Pasquale Hamel, Alfonso Lentini, Antonio Liotta, Giovanni Moscato, Giovanni Lo Brutto, Salvatore Giovanni Loforte, Giancarlo Macaluso, Antonio Patti, Giacomo Pilati, Mario Pintagro, Paolo Polizzotto, Vincenzo Prestigiacomo, Otello Profazio, Giuseppe Quatriglio, Alessandro Russo, Nonò Salamone, Gaetano Savatteri, Mario Scamardo, Angelo Scandurra, Salvatore Sciortino, Nuccio Vara, Angelo Vecchio, Carmelo Vetro, Stefano Vilardo, Calogero Zarcone
Fotografie di Antonio Giordano, Giuseppe Leone, Melo Minella
AA.VV.
La storia raccontata e disegnata in queste pagine rappresenta un mirabile esempio
di uno straordinario impiego di risorse psicologiche ed emotive per arginare quello che per un bambino, i suoi genitori, la sua famiglia rappresenta una condizione altamente innaturale e, quindi, del tutto inaccettabile: una malattia grave.
AA.VV.
Concorsi per 460 diplomati e 766 laureati - Con software di simulazione, video-corso di logica e quiz ufficiali dei precedenti concorsi 2019 e 2020
Prova preselettiva concorso 1226 posti Agenzia Dogane e Monopoli
Manuale di teoria e test per la preparazione alla prova preselettiva dei concorsi per 1226 posti presso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gazzetta Ufficiale n. 78 del 6 ottobre 2020).
Il testo affronta tutte le materie previste dal bando:
-
test attitudinali (verifica delle capacità logico-deduttive e di ragionamento logico-matematico)
-
elementi di diritto penale e funzioni della Polizia Giudiziaria
-
lingua inglese
-
strumenti di office automation
Per ogni argomento sono disponibili quesiti a risposta multipla per verificare le conoscenze acquisite.
INDICE
Libro I - Test attitudinali - 1. Comprensione verbale - 2. Ragionamento verbale - 3. Ragionamento critico-verbale - 4. Ragionamento numerico - 5. Ragionamento critico-numerico - Problem solving - 6. Ragionamento numerico-deduttivo - 7. Ragionamento astratto e abilità visiva. Ragionamento spaziale e ragionamento meccanico
Libro II - Elementi di diritto penale e funzioni di Polizia giudiziaria – 1. I principi del diritto penale – 2. Nozione e struttura del reato – 3. Gli elementi costitutivi del reato: l’elemento oggettivo – 4. Antigiuridicità e cause di giustificazione – 5. Colpevolezza e cause di esclusione – 6. Le circostanze del reato – 7. Il tentativo – 8. Il concorso di persone nel reato – 9. Concorso di reati e concorso apparente di norme – 10. La pena – 11. La punibilità – 12. Le misure di sicurezza – 13. I delitti – 14. Funzioni di Polizia giudiziaria
Libro III – Lingua Inglese – 1. Il verbo - 2. Il nome – 3. L’articolo – 4. I pronomi e le loro classificazioni, gli aggettivi determinativi, gli articoli partitivi – 5. Gli aggettivi qualificativi – 6. Gli avverbi e le preposizioni
Libro IV – Office automation - 1 Fondamenti teorici dell’ICT – 2. Uso del sistema operativo – 3. Elaborazione testi – 4. Foglio elettronico – 5. Internet
AA.VV.
Prova preselettiva concorso 165 Informatici INPS
Manuale di teoria e test per la preparazione alla prova preselettiva del concorso per 165 Informatici presso l'INPS (Gazzetta Ufficiale n. 78 del 6 ottobre 2020).
Il testo affronta tutte le materie previste dal bando:
Per ogni argomento sono disponibili quesiti a risposta multipla (online) per verificare le conoscenze acquisite.
INDICE
Libro I - Test attitudinali - 1. Comprensione verbale - 2. Ragionamento critico-verbale - 3. Logica numerica e Problem solving - 4. Ragionamento astratto, spaziale e meccanico. Abilità visiva.
Libro II – Lingua Inglese – 1. Il verbo - 2. Il nome – 3. L’articolo – 4. I pronomi e le loro classificazioni, gli aggettivi determinativi, gli articoli partitivi – 5. Gli aggettivi qualificativi – 6. Gli avverbi e le preposizioni
Libro III – Competenze informatiche - 1 Fondamenti teorici dell’ICT – 2. Uso del sistema operativo – 3. Elaborazione testi – 4. Foglio elettronico – 5. Internet
Libro IV - Cultura Generale - 1. Grammatica - 2. Letteratura - 3. Storia - 4. Geografia - 5. Storia dell’arte - 6. Cultura politico-istituzionale - 7. Economia - Estensioni online 8. Mitologia - 9. Musica - 10. Filosofia - 11. Religione
AA.VV.
Verdeblu. Libro-quaderno per le vacanze. Per la Scuola media. Con Libro: Hanno rapito il Grigio. Vol. 2
Scuola secondaria di primo grado (Scuola media)
AA.VV.
Il resoconto dell'impresa di Vasco Nuñez di Balboa è secondo volume della collana dedicata ai "viaggi" edita da Antipodes. In occasione del cinquecentenario della scoperta del Pacifico, si propone la lettura di un testo che, in origine, faceva parte di una rara Raccolta di Viaggi ottocentesca, dedicata ad esploratori più o meno noti. Il libro è arricchito da un'interessantissima introduzione sui viaggi di scoperta, sulla figura del navigatore spagnolo e sul contesto storico in cui maturarono straordinarie imprese come quella compiuta dal Balboa.