Pippo Scudero
Pippo Scudero è nato nel 1954 ad Acireale (CT), in Sicilia, a un passo dal mare e a due dall’Etna. È psichiatra, psicoterapeuta e scrittore.
Da molti anni collabora come educatore con l’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani), di cui è stato responsabile regionale e nazionale. È appassionato di libri per ragazzi e scrive racconti e filastrocche per bambini. Tra i suoi libri: Soffia e va’ (Coccole e Caccole); Noa la colomba di Noè (Bohem Press Italia); Prendiamoci per mano… più gioia ci sarà (Nuova Fiordaliso); 999 piedi (Città Aperta); Il Matto con gli stivali (Coccole e Caccole).
Nel 2007 è stato premiato al concorso “La filastroccola” indetto dalla rivista “Andersen”.
Tiziana Longo
Tiziana Longo è nata a Catania nel 1980, da piccola il suo gioco preferito era disegnare.
Dopo gli studi classici, il diploma accademico e una breve ma intensa carriera da restauratrice di opere d’arte, nel 2010 riprende in mano le matite e scopre il mondo del libro illustrato. Prosegue il suo percorso artistico approfondendo lo studio delle tecniche digitali nelle quali si identificherà del tutto, elaborando una poetica lieve ed evocativa. Oggi lavora a Catania come illustratrice e colorist digitale per case editrici italiane e straniere. Ha pubblicato e collaborato con. Mesogea, Il Pozzo di Giacobbe, Parragon, La Nuova Frontiera, San Paolo, Verbavoltant, Lineadaria.