Ristampa 2014
€ 28,50 30,00 €
valuta questo libro
L’incontro tra questi due autori, veri talenti dell’Arte Medica, non poteva che dare vita ad un testo generoso fortemente radicato nelle tradizioni di discipline terapeutiche antiche ma rivolto a integrarle con conoscenze più moderne senza dogmatismi settari. Sempre rispettosi dei dati che la scienza ufficiale mette a disposizione gli autori ci mostrano la ricchezza di collegamenti, di riferimenti, di simboli riferibili all’apparato stomatognatico e il numero enorme di informazioni che da questo sono deducibili. Scienza e tradizione cessano di scontrarsi e si offrono sostegno reciproco per accrescere le nostre conoscenze. Queste pagine offrono la possibilità di rileggere in modo rinnovato una branca specialistica scioccamente a lungo considerata come una disciplina a sé, lontana dalla medicina clinica. La biologia si manifesta attraverso la complessità, essa sfugge alle leggi lineari e si può comprendere solo attraverso la scoperta dei molteplici significati contenuti in un fenomeno osservato, le leggi della biochimica e le forme archetipiche del mito sono molto più vicine di quanto appaia ad un esame superficiale. Questo legame è ben chiaro per i nostri autori e grazie alla ricchezza che ci mettono a disposizione la "bocca" viene ricollocata nel luogo che le compete: all’interno dell’uomo. Questo è per noi, che ci dedichiamo da anni alla ricerca dell’integrazione del sapere medico, il vero significato di "olismo". Ettore Giugiaro
È nato a Torino nel luglio del 1954 e si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma. Diplomato in Medicina Psicosomatica presso l’Istituto Riza di Milano e in Agopuntura Tradizionale Cinese presso il CSTNF di Torino. Pratica l’Omeopatia ed è esperto in Fiori di Bach e Californiani, Gemmoterapia e Fitoterapia. Ha seguito numerosi seminari di Maestri omeopati quali Grandgeorge, Masi, Morrison e Vithoulkas. È stato docente presso il circuito A.I.O.T. e tuttì’ora insegna, come libero docente, a farmacisti per alcuni Ordini dei Farmacisti. È autore di numerose pubblicazioni tra le quali: Materia Medica Simbolica, Ed. Nova Scripta (Genova 2005); I Nosodi di Bach e Paterson: Storia, Materia Medica e Simbologia dei Nosodi intestinali, Ed. Nova Scripta (Genova 2007) coautore Fernando Piterà; Pronto soccorso omeopatico, Ed. Cortina, Torino 2008; Il segreto dei cibi, Ed. Nova Scripta (Genova 2009), coautori Fernando Piterà e Manuela Taglietto; La bocca tra psicosomatica e omeopatia, coautore Guido Bellocchio, Nuova Ipsa Editore 2011 Per i tipi della stessa casa editrice ha pubblicato nel 2012 Il misterioso mondo dei serpenti. Materia medica simbolica; nel 2103 La lanterna di Sophia. Il libro degli archetipi; Gli aracnidi in omeopatia. Sintomi e simboli, coautore Fernando Piterà; nel 2014 Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia, coautore David Alimi.
Nato a Torino nel 1960, si laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università di Torino nel 1985 con tesi degna di pubblicazione sulla determinazione della perdita ossea nella Malattia Parodontale con indagini radiologiche e sondaggio. In possesso del Diploma in Omotossicologia e Discipline Integrate, si occupa da oltre 20 anni di Medicine Complementari in Odontoiatria. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche nel campo della Medicina Funzionale, della Radiologia Odontostomatologica e della Medicina Legale Odontostomatologica. Tra il 2001 e il 2006 ha frequentato i corsi di Omeopatia Classica organizzati dall’AIOT.La sua esperienza nelle Medicine Complementari comprende l’omeopatia classica, l’omotossicologia, la medicina funzionale, la Floriterapia di Bach, la kinesiologia applicata e l’elettroagopuntura sec. Voll, la rimozione terapeutica delle otturazioni in amalgama, l’impiego di materiali tachionici: la sua filosofia operativa è ispirata ad una ”Odontoiatria a misura d’uomo”. Dal 1996 al 2000 ha insegnato presso la Scuola dell’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (AIOT). È stato altresì docente presso la Scuola Italiana di Medicina Funzionale, dove si occupa del trattamento olistico della Malattia Parodontale; ha collaborato anche con il Centro Studi Universitari Internazionali di Lugano come relatore in corsi e seminari. Membro permanente della Consulta dei Relatori della Associazione Italiana Odontoiatri dal 2002; membro del Gruppo Piemontese di Studi Omotossicologici “Prometeo” dal gennaio 2004. Dal marzo 2009 dirige il Gruppo di Studio per le Medicine non convenzionali in Odontoiatria costituito, per sua stessa iniziativa, in seno alla sede di Torino dell’Associazione italiana Odontoiatri, della quale è stato anche socio fondatore e primo vicepresidente provinciale. Nel 2011 ha pubblicato, coautore Levio Cappello, il libro La Bocca tra Psicosomatica e Omeopatia.
VAI AL LIBRO
argomenti trattati
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati