Il mondo è mio

Storie d'amore e di resistenza di donne leader da 12 paesi del mediterraneo a Palermo per fondare la rete Jasmine
Il mondo è mio di AA.VV.

valuta questo libro


ISBN: 978-88-945480-0-6
Edizione 2020, 264 PAGINE

Editore: Editori Vari


Prefazione di Leoluca Orlando

A cura di Victor Matteucci - Gilda Sciortino - Augusta Nannerini

Fotografie di Eleonora Orlando




€ 20,00   

solo 2 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Cosmetici naturali per viso. corpo e capelli. Divertiti e risparmia con oltre 120 ricette ?fai da te? - Anna Simone.Glorianna Vaschetto di  Anna Simone
Seguendo la luna di Barbara Polettini Coffani
Tumori al seno e recidive di Pr Henri Joyeux
FIGLIE DEL MEDITERRANEO di a cura di Rosa Rita Ingrassia
La pillola anticoncezionale di Pr Henri Joyeux

Descrizione

Una donna nasce e si forma in un mondo dominato dagli uomini. La sua storia sarà condizionata da questa scoperta e presto dovrà decidere che atteggiamento assumere riguardo a essa. Le donne che vorranno intraprendere un viaggio nella conoscenza dovranno prima o poi decidere se evitare lo scontro e subire il modello dominante o accettare lo scontro per rifiutare la propria negazione. Una donna può dirsi realizzata, però, solo quando rifiuta di barattare un proprio ruolo sociale in cambio della perpetuazione di un modello. Molte donne sono consapevoli, ma non hanno sempre la forza necessaria per accettare le conseguenze e i rischi relativi.

La “Rete Jasmine”, promossa da Mediter e costituita a Palermo nel novembre 2019, è nata per favorire un trasferimento di competenze strategiche, di fiducia, di speranza, per rafforzare l’autostima delle giovani donne del Mediterraneo. Per questo, 20 donne leader influenti, in rappresentanza di 12 Paesi, hanno accettato di inviare a tutte le giovani donne del Mediterraneo un segnale di fiducia, di coesione. Per sostenere la loro libertà e la loro indipendenza.

Le donne che si raccontano perché la loro visibilità sia la luce di un faro nel Mediterraneo sono: Sabrina Abdelhak, Nehad A. Komsan, Farida A. Allaghi, Suzan Aref, Samira Baghdadi, Enaam Al-Barrishi, Letizia Battaglia, Soukeina Bouraoui, Maha E. Chalabi, Maria Cuffaro, Diana Çuli, Rita El Khayat, Shatha Habahbih, Nuria Viñas LLebot, Aicha Mammeria, Montserrat R. Suriña, Pia Gras, Constanze Reuscher, Valerie Schneider, Simone Susskind.


Autore

AA.VV.


Altri libri dello stesso autore
Coccole & Coccole Mini - Animali della Fattoria di AA.VV.
AA.VV.

Dai cuccioli di animali domestici a quelli della fattoria.

Li sai riconoscere?

A tutti i cuccioli piace giocare e farsi coccolare.

Toccali e diventa loro amico!

Coccole & Coccole Mini - Animali da Accarezzare di AA.VV.
AA.VV.

Dai cuccioli di animali domestici a quelli della fattoria.

Li sai riconoscere?

A tutti i cuccioli piace giocare e farsi coccolare.

Toccali e diventa loro amico!

Costruire il nuovo PEI alla primaria. di AA.VV.
AA.VV.

Costruire il nuovo PEI alla primaria, inserito nella cornice più generale presentata nella guida teorico-metodologico Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica, guida gli insegnanti della scuola primaria nella compilazione del PEI In linea con il Decreto 182/2020 proponendo una serie di materiali utili alla riflessione e alla compilazione delle varie parti: strumenti di osservazione; schede-guida; sezioni di PEI già compilate con esempi specifici. Il volume guida e accompagna nella compilazione di ciascuna delle 12 sezioni previste dai modelli di PEI ministeriali, per ciascuna sezione sono indicati rimandi e collegamenti al testo principale Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica, al Decreto n. 182, alle Linee guida e ad altri aspetti normativi, organizzativi o punti di attenzione, per approfondire ciascun tema caratterizzante le diverse sezioni. Attraverso la piattaforma SOFIA ICF, inoltre, è possibile accedere alla compilazione guidata del PEI, per progettare e pianificare al meglio gli interventi educativo-didattici individualizzati in ambito scolastico.

Lettere di condannati a morte della resistenza italiana di AA.VV.
AA.VV.

Centododici partigiani vengono catturati dai tedeschi o dai fascisti e già sanno che saranno giustiziati dal plotone d'esecuzione o uccisi dalle torture. Scrivono ai familiari, alla madre, alla moglie, alla fidanzata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita. Appartengono alle realtà sociali e culturali piú diverse. Tutti vivono, per la prima e l'ultima volta, l'atroce esperienza di "un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all'uomo il suo piú intimo bene, la speranza", e in cui sono costretti, in preda allo smarrimento e all'angoscia, a "dare ordine" al proprio destino e al proprio animo.

ERBAMEA INDEX PLANTARUM di AA.VV.
AA.VV.

I botanici puri cambiano continuamente i nomi delle piante, e spesso sono in disaccordo fra loro. I loro studi li portano periodicamente a spostare i vegetali da una specie all'altra, da un genere all'altro e addirittura da una famiglia all'altra; ma una cosa è la nomenclatura botanica strettamente scientifica, un'altra è quella da usarsi nelle farmacopee o nell'uso pratico dell'erborista, del farmacista o del medico.
Alcuni basano la loro sistematica sulla morfologia delle piante, altri sul loro contenuto in principi attivi, oppure sulle origini genetiche o la struttura ultramicroscopica: ne nasce una confusione indescrivibile nella quale gli stessi specialisti spesso non sanno districarsi.
E se per i nomi botanici ci sono posizioni discordanti, per quanto riguarda i nomi volgari ci troviamo immersi in una vera e propria giungla. Erbamea Index Plantarum è un'opera ideata alcuni anni fa con uno scopo ben preciso: cercare di dare un contributo per mettere più ordine possibile in un mondo vasto, quasi sconfinato, come è quello dei nomi delle piante medicinali.
Un volume che potrebbe dunque rappresentare un punto di riferimento nel panorama delle pubblicazioni di settore sul territorio italiano per gli studiosi, o anche solo gli appassionati, di piante medicinali, per gli erboristi e per coloro che si occupano di aspetti regolatori.
La speranza degli autori è che questo libro venga riconosciuto col tempo, come uno dei testi italiani più utili e pratici da consultare sui nomi delle piante.
È composto da 750 schede di piante, che costituiscono la seconda parte del libro, consultabili facendo riferimento ad un indice molto ampio, che rappresenta la prima parte del testo.
L'indice riporta tutti i nomi scientifici delle piante trattate, i loro sinonimi, i nomi comuni, dialettali italiani e dei vari paesi del mondo: accanto ad ogni nome compare un numero che coincide con quello di una scheda presente nella seconda parte del libro.
Ogni scheda è quindi numerata, e corrisponde ad una singola pianta medicinale, e, all'interno di essa si possono trovare: il nome botanico principale, la famiglia di appartenenza, il nome volgare italiano più utilizzato e, a seguire, la lista dei sinonimi botanici, l'elenco dei nomi volgari suddivisi per sigle dei vari paesi del mondo (Europa, America del Nord, America del Sud, Africa, Asia e Oceania), le parti usate della pianta, le proprietà interne, esterne e cosmetiche, e, in taluni casi, anche delle note che ripor­tano altre notizie e curiosità.



argomenti trattati in
Il mondo è mio

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono