Patologie - Cancro

copertina del libro Il cancro non è una condanna! di Rocco Berloco SCONTO DEL 5%
Ripartire da un’oncologia senza chemio e radioterapia probabilmente è un obiettivo ancora molto lontano e che non so se mai sarà perseguibile, ma certamente bisogna prendere le distanze anche dalla saccenza intransigente di chi bolla il “mondo del naturale” come una terra di nessuno popolata da ciarlatani. La grande scommessa è la fusione di questi due emisferi, apparentemente così lontani, ma che possono anche diventare complementari. Basta soltanto un poco di intelligenza e di buon senso! ...
€ 19,00 20,00
copertina del libro Requiem per il Cancro di Alix Wrastor Cortese SCONTO DEL 5%
In questo racconto appassionante, scoprirete la battaglia di una donna determinata ed entusiasta che ha raccolto il testimone e si è battuta e ancora si batte per salvare vite, in particolare dal flagello del cancro, da sola e contro tutti. I suoi successi sono innumerevoli. Infatti, il destino aveva voluto che l’autrice, da giovane, incontrasse un uomo che la Francia, sotto il giogo delle lobby farmaceutiche, calpesterà e porterà alla disperazione. Quest’uomo ex ricercatore all’istituto Pasteur, scienziato e genio sconosciuto, si chiamava Jean Solomidès. Raccontare Alix Wrastor Cortese significa mostrare come si realizza un destino fuori dal comune e anche capire come si costruisce il progresso scientifico, gli errori, le derive e i problemi che pone. In particolare, invita a interrogarsi sulle condizioni della ricerca scientifica in funzione del contesto sociale e umano! Perché il compito fondamentale dei ricercatori è trovare nuove sostanze, nuove tecnologie, nuove risorse per assicurare un futuro migliore all’umanità e trovare soluzioni per tutti i suoi mali al di fuori di ogni considerazione lucrativa e finanziaria. Alix Wrastor Cortese ha molto presto indossato questa armatura, la lotta contro la malattia, la sofferenza, le incertezze sono la sua routine, la sua missione quotidiana, la sua risorsa, le sue speranze. Nella sua battaglia ha saputo apportare una luce di fronte a qualunque difficoltà, a qualsiasi tempesta con grande amore. La forza interiore delle “donne soldato” è immensa, esse sono abili costruttrici di ponti e di fortezze. Alix Wrastor Cortese ha per molto tempo costruito pietra su pietra la sua cattedrale che non tarderemo a consacrare. ...
€ 14,25 15,00
copertina del libro Cancro: un libro che dà speranza / Lise Bourbeau / traduzione di Elisa Sartori / copertina di Amritagraphic di Lise Bourbeau SCONTO DEL 5%
Un libro che dà una visione diversa, che ci insegna a mutare la percezione che abbiamo della parola "cancro" fino a riuscire a vederci del buono. Perché il cancro può essere anche un complice, un suggeritore, uno strumento per indirizzarci verso nuove visioni, nuove scelte, un nuovo equilibrio interiore, una nuova vita. Lise Bourbeau, franco-canadese, autrice di 23 bestseller e fondatrice nel 1982 di Ecoute Ton Corps, floridissima scuola di sviluppo personale oggi diffusa in tutto il mondo e con grande seguito in Italia, ci sottopone numerose testimonianze e ci accompagna in un percorso inedito, fatto di metodi efficaci quanto dolci e accessibili, che non sottraggono energie ma ne regalano di più. Un testo perfetto sia per chi si trova ad affrontare la malattia, sia per i suoi familiari e terapeuti.   INDICE Prologo               Cap. 1    Alcune interessanti statistiche sul cancro  Cap. 2    Spiegazione scientifica e interpretazione metafisica del cancro          L’utilità della malattia                  Modificare il DNA          Cosa si nasconde dietro l’aspetto scientifico          L’importanza dell’intelligenza          Differenza fra intelligenza e pura intellettualità Cap. 3    L’influenza della ferita da rifiuto sull’insorgere del cancro          Resistenza e discernimento          L’ego e le credenze         Riattivazione della ferita da rifiuto         Caratteristiche della maschera del fuggitivo         Collegamento fra la ferita da rifiuto e quella da ingiustizia                  Sentirsi responsabili degli altri          Cap. 4    Perché?                      Emozioni e sensazioni                  Perché proprio a me?              Perché proprio adesso?                  La paura e i suoi effetti                  Perché proprio in questa parte del corpo?          Cap. 5    Alcune illuminanti storie personali                  Julie e il cancro alla tiroide                  Nicole e il cancro dell’endometrio                  Jean e il cancro alla prostata                  Anna e il cancro del colon                  Richard e la leucemia                  Denise e il cancro al seno destro         Jeanne e il cancro al seno sinistro                  Differenze fra il cancro al seno destro e quello al seno sinistro                  Ricapitolando          Cap. 6    L’unica soluzione: il perdono                  Responsabilità e accettazione                  Accuse ed emozioni                  Paura per se stessi e aspettative                  Triangolo, specchio e riconciliazione                  Perdonarsi                  Fare il collegamento con situazioni vissute durante l’infanzia con uno dei propri genitori                  Condividere con gli altri il nostro vissuto                  Riepilogo delle sette fasi                  Difficoltà ad accettarsi                  Tutti possono guarire?                  Tagliare il cordone                  La testimonianza di Denise          Cap. 7    L’importanza di decidere                  Il diritto di vivere per se stessi                  L’importanza dell’accettazione                  Miracoli                     Un modo sbagliato per soddisfare i propri bisogni autentici                  Il diritto di voler morire                  Non aspettare di star bene per cominciare a vivere          Cap. 8    Come gestire il cancro di un nostro caro                  Paura o sollievo?                  La paura della morte                  Come aiutare una persona malata di cancro                  Conoscersi meglio attraverso l’osservazione delle nostre reazioni          Cap. 9    Scoprire il potere dell’amore                  L’amore autentico                  Rispettarti                  Concederti il diritto di essere “umano”                  Il triangolo di “Ascolta il tuo corpo”                  Vivere ascoltando i tuoi bisogni interiori                  Imparare a fare richieste e ad accettare l’aiuto degli altri                  Assumerti un impegno con te stesso o fare accordi con gli altri prima di nutrire aspettative                  Ricordarti che sei responsabile soltanto di te stesso                  Accettare, constatare e accogliere, anche se l’ego non è d’accordo                  Amarti a livello fisico                  Amarti a livello psicologico                  Il potere di guarigione                  Accettare di morire = accettare di vivere                  Guarigione collettiva                  Guarire dalla ferita da rifiuto ...
€ 15,20 16,00
copertina del libro Siamo guariti dal CANCRO di Sergio Signori SCONTO DEL 5%
II Edizione riveduta e ampliata ...
€ 17,10 18,00
copertina del libro La fine delle malattie. Una rivoluzione in medicina di Laurent Schwartz SCONTO DEL 5%
Il Dr. Laurent Schwartz ha dedicato la sua vita allo studio del cancro e alla cura dei malati in Francia e negli Stati Uniti. Questo saggio è la storia del suo viaggio e delle sue scoperte, che fondamentalmente sfidano il nostro modo di considerare e curare le malattie. Ispirato al lavoro del Premio Nobel per la medicina Otto Warburg, Laurent Schwartz analizza i meccanismi cellulari. La sua ricerca mostra che lo sviluppo dei tumori comporta un cambiamento nel funzionamento dei mitocondri: le piccole fabbriche energetiche che vivono in ciascuna delle nostre cellule. In particolare, la decomposizione dello zucchero per fermentazione è identificata come centrale. Questo aspetto del cancro, sebbene sia stato oggetto di numerosi studi, non ha mai dato luogo a cure. Questa scoperta rivoluziona l'approccio al cancro e alle malattie. Lungi dall'essere un avversario terribilmente intelligente o incarnare la lotta del Bene e del Male, il cancro sarebbe un semplice errore di riferimento. E ci sono migliaia di pazienti incurabili che oggi scommettono su un approccio diverso alla malattia. Punti comuni compaiono altrove tra il cancro e il morbo di Alzheimer, anche il Parkinson. Trattati ancora oggi da diversi specialisti, queste patologie riceveranno domani gli stessi trattamenti. Per migliaia di pazienti incurabili, questo nuovo modo di comprendere le cose viventi e le malattie è una scommessa e una grande speranza. Prefazione di Joël De Rosnay. ...
€ 14,25 15,00