Alimentazione - Vegetariana

Siamo quello che mangiamo! Da anni ormai, l’attenzione di tutti è orientata verso una corretta alimentazione volta a migliorare la qualità della vita e a prevenire le malattie. I libri di questa sezione spaziano dai ricettari ai testi che parlano di digiunoterapia, diete, intolleranze alimentari, vegetarianismo e quant’altro.

copertina del libro Sicilia in Veg di Luce Pennisi SCONTO DEL 5%
Diamo valore ad ogni cosa e soprattutto in primo luogo  diamo valore a noi stessi. Buon Viaggio. Sicilia in Veg è un viaggio alla scoperta di una vocazione naturale, delle tradizioni, della terra e delle biodiversità.  Un viaggio, parallelo, alla scoperta delle ricette siciliane rivisitate in chiave vegetale che parte dagli ingredienti singoli fino ad arrivare alla ricetta, con illustrazione fotografica e descrizione di ogni preparazione. Nutriamoci di Cibo sano, siciliano, nutriamoci di sapere, di tradizioni, di conoscenza, nutriamoci di qualità, nutriamo l’economia della nostra terra al fine di renderla più prosperosa e capace di non svendersi a discapito della qualità. Scegliamo la Sicilia nelle persone e nei prodotti e diamo futuro allo sviluppo della nostra isola che ha una vocazione naturale al green e al vegetale.    ...
€ 23,75 25,00
copertina del libro Vegetarianismo: etica e salute di Cleo Bonalberti Peroni SCONTO DEL 5%
“Perché vegetariani? Già, quante volte mi hanno formulato questa domanda, e quante volte me la sono formulata da sola, soprattutto nei primi tempi, successivi alla mia scelta. Sono diventata vegetariana, non per ragionamenti dietetici e razionali, ma per istinto, seguendo un sano e naturale istinto. Penso proprio che diventare vegetariano non sia tanto una scelta, ma un ritorno, l’uomo è vegetariano, purtroppo spesso non se lo ricorda. Eppure i segni istintivi, e quindi profondi, non offuscati dalla nebbia di una falsa “cultura” preconfezionata e imposta, sono lì, davanti ai nostri occhi e alla portata di tutti. Ogni volta che guardiamo un albero carico di frutta, ci viene “l’acquolina in bocca”, sentiamo questi meravigliosi doni della natura come cibo adatto a noi, già pronto e preparato da Gea per i suoi figli. Guardando una mucca è istintivo cercare di accarezzarla (se poi è un vitellino...), se pensiamo ai suoi doni, pensiamo ad un secchio di latte profumato, i più sofisticati (ma sono davvero pochissimi, penseranno ad una forma di formaggio), ma chi la immagina come una bistecca o come un arrosto? I più considerano il pezzo di carne come qualche cosa di staccato, quasi un manufatto, non appartenente a un essere vivente. Il mangiare carne è, non solo violenza contro animali innocenti, ma anche e soprattutto violenza contro la nostra natura. E questa pratica rischia, alla lunga, di esserci fatale....
€ 13,30 14,00
copertina del libro La Dieta Comica di Mirna Visentini SCONTO DEL 5%
"Tutti sanno che per assumere calcio e contrastare l'osteoporosi bisogna mangiare molti formaggi, in quanto essi contengono molto calcio. E se vi dicessi che invece è vero il contrario?" "C'è un detto: Noi ci scaviamo la fossa con i nostri denti. Se è vero, allora, forse, non è un problema di calorie o cose del genere, ma forse, forse, ma sì! Sta a vedere che basterebbe digerire e trasformare il cibo in energia, così invece di essere accumulato come materiale di scarto, verrebbe trasformato in pelle, sangue, capelli, cellule ecc...! Allora la domanda non è quanto devo mangiare, ma è: COME devo mangiare, COSA bisogna fare mentre si mangia!” Pensieri, analisi, consigli, ricette, provocazioni e molto altro ancora: Mirna Visentini usa tutta la sua verve denigratoria abbinata all'esperienza decennale di nutrizionista per farci capire che siamo noi a scegliere la nostra salute... basta volerlo! Con uno stile brillante e divertente, l'autrice cattura i lettori e li porta a capire quali scelte fare ogni giorno per ottenere una salute piena e vibrante, attraverso una sana e saggia alimentazione. Passo dopo passo, scoprirai come aumentare il tuo benessere, iniziando a nutrirti con una maggiore consapevolezza. Imparerai ad abbinare gli alimenti per favorire una buona digestione, sfruttandone al meglio le proprietà nutritive. Nel libro sono contenute, inoltre, informazioni e spunti per modificare senza fatica l'alimentazione e migliorare la salute nel rispetto della natura e degli animali. "La Dieta Comica" è un libro dedicato a onnivori, vegetariani, vegani, a chiunque voglia stare bene ed essere o tornare in forma attraverso consigli alimentari facilmente attuabili, espressi in uno stile accessibile e colloquiale ma con precisione e competenza. Il libro si rivolge a chiunque voglia scoprire la verità sui cibi e sul ruolo dell'uomo in natura. In ogni capitolo, troverai menu per la settimana, alimenti inaspettati, alternative vegetali, sane e gustose ai pasti frettolosi e non bilanciati tipici di chi lavora. Estratto dal libro "(...) L'atto di cibarsi normalmente è una scelta che esercitiamo più volte durante la giornata ma per chi soffre di disturbi alimentari questa scelta è fortemente limitata in quanto sensi di colpa, scarsa autostima, collera verso se stessi ed anche l'ambiente familiare, condizionano l'atto del mangiare, tale meccanismo viene distorto. Per tutti questi motivi è molto importante che le persone che vogliono dimagrire, mi sentano parlare di libertà. Libertà dalle calorie, dalle restrizioni. Appena una persona viene da me, subito le comunico che insieme non faremo una dieta ma che impareranno semplicemente a digerire, cosa che peraltro avrebbero dovuto imparare fin da bambini. Essi imparano che non è tanto importante le quantità dei cibi, come hanno sempre pensato ma è come vengono utilizzati dall'organismo tali cibi. Tutto ingrassa, se non viene digerito, anche una semplice foglia di insalata e d'altra parte niente può ingrassare se quello che ingerite verrà digerito, indipendentemente dalle quantità, dall'orario, o da qualsiasi altra situazione. (...)" (Mirna Visentini) Indice 1. LA DIETA COMICA: ASSUNZIONE E POSOLOGIA Storia d'Amore per Athos La dieta comica 2. COME MOTIVARSI Disturbi alimentari La... dieta Classificazione degli alimenti Le regole fondamentali sono 3 Acqua e liquidi 3. L'UOMO, CHE POSTO OCCUPA IN NATURA? Le proteine animali servono? La verità sui cibi Km-cibo Pesce Carne La gallina e l'uovo Mucche e… latte 4. RIMEDI Come alimentarsi bene Qualche Menù Come diventare vegetariani, o quasi! 5. LE VOSTRE DOMANDE 6. CONSIGLI ALIMENTARI Verdure crude ad inizio pasto Come impostare una giornata alimentare Svezzare un essere umano E per il mio cane? Ringiovanire Quando c'è troppa confusione Cosa c'è oltre alla guarigione? I vegani si ammalano? Ma la frutta fa male? Se non si mangia legumi? Colon irritabile Le proteine dove sono? Come soddisfare tutti e 5 i sensi Ancora sulle proteine E le proteine vegetali? Il fuoco distrugge Parliamo di frutta Da dove vengono le uova? Proteine e uova Le sostanze anti-vita Piccolo ragionamento su cibi cotti e cibi crudi 7. CHI CAPISCE E CHI NO I danni maggiori Come rimanere sani in mezzo a trilioni di virus Sostanze miracolose L'igienismo in pillole 8. ALCUNE TESTIMONIANZE 9. IL SEGRETO PER LA FELICITÀ 10. LE MIE CONFERENZE 11. CONSIDERAZIONI FINALI E CONSIGLI DI LETTURA ...
€ 19,95 21,00