Il principio di similitudine è la parte centrale della teoria di Hahnemann. Da esso l’omeopatia prende il suo nome. Nell’introduzione alla prima edizione del suo Organon, Hahnemann formulò il principio di similitudine nel modo seguente: «Si scelga per curare in modo dolce rapido e duraturo, per ogni caso di malattia, un medicamento, il quale possa produrre un disturbo simile (homoion pathos) a quello che deve curare (similia similibus curentur)!».
Peter Chappell Guarire dai traumi emotivi con l'omeopatia: trattamento degli effetti dei traumi / Peter Chappell
Bruno Zucca Lezioni di Omeopatia Classica
Antonino De Arcangelis Specchio a due facce
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati