Omeopatia

Il principio di similitudine è la parte centrale della teoria di Hahnemann. Da esso l’omeopatia prende il suo nome. Nell’introduzione alla prima edizione del suo Organon, Hahnemann formulò il principio di similitudine nel modo seguente: «Si scelga per curare in modo dolce rapido e duraturo, per ogni caso di malattia, un medicamento, il quale possa produrre un disturbo simile (homoion pathos) a quello che deve curare (similia similibus curentur)!».

copertina del libro Omeopatia medicina di precisione e grande opportunità di AA.VV. SCONTO DEL 5%
Questo libro è un viaggio nella Medicina omeopatica. Da oltre 200 anni l’omeopatia è considerata da milioni di persone in tutto il mondo un’efficace branca della medicina. Più naturale, meno invasiva, più in linea con la biologia umana. Eppure, nonostante i milioni di utilizzatori soddisfatti, nonostante sia utilizzata da decine di migliaia di medici e farmacisti per patologie come le artriti, le riniti, le allergie, l’insonnia, i mali di stagione o come integrazione a terapie tradizionali per patologie più gravi, ancora da alcuni è considerata una terapia “alternativa” e scarsamente efficace. Perché tanto accanimento nei confronti di questa disciplina medica ? Perché, in particolare negli ultimi tre anni, si è accesa una campagna di delegittimazione nei confronti della Medicina Omeopatica?  La lettura di recenti sondaggi e l’attenta analisi di come i mezzi di comunicazione spesso hanno contribuito a costruire un giudizio negativo in merito alla disciplina omeopatica, sono i temi dell’introduzione che dimostra come invece la realtà della medicina omeopatica sia molto diversa da quanto a volte appare. Le testimonianze di medici e pazienti, le loro esperienze sono la prova inconfutabile di  un apprezzamento e di un consenso ben lungi dall’essere raccontato per come è. I contributi dei professionisti – Bercigli,  Bernardini, Delmedico, Del Prete, Ferreri, Grassi, Laffranchi, Lombardozzi, Luiso, Marino, Ronchi – valenti medici di ogni specialità e farmacisti, sono colmi di passione che tuttavia non fa velo alla loro preparazione scientifica e alle argomentazioni che giustificano l’approccio integrato alla medicina. ...
€ 19,00 20,00
copertina del libro Omeofobia di Ciro D SCONTO DEL 5%
L’Omeopatia fa paura. Soprattutto alla “scienza ufficiale”. È portatrice di un modo di fare Medicina non soggetto al business farmaceutico e a costi minimi. È la Medicina più sicura di cui disponiamo. Cura senza nuocere gli esseri umani, gli animali, le piante ed i terreni. È ad impatto ambientale ZERO. Tratta attualmente circa 600 milioni di pazienti in più di 80 Paesi del mondo, ed è una Medicina promossa dallo Stato nei subcontinenti indiano e brasiliano. In Italia è perfettamente fruibile e praticata soltanto da medici a doppia competenza (che conoscono cioè sia la Medicina convenzionale che la Medicina omeopatica), i cosiddetti “medici omeopatici”, i cui elenchi ufficiali si trovano -per legge- presso gli Ordini dei Medici di ogni città. Tuttavia, nelle nazioni più industrializzate, l’Omeopatia è combattuta a livello mediatico con sciocche storielle come quelle dell’effetto placebo e della non scientificità. Su cosa si basano queste favole detrattive? Su alcune pubblicazioni che di scientifico hanno soltanto la parvenza. Questo libretto esamina queste fonti e ne mostra la inconsistenza scientifica. È disarmante conoscere la verità. La presentazione è del dott. Salvatore Amato, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Palermo. ...
€ 7,60 8,00
copertina del libro Manuale teorico-pratico di patologie specialistiche di Eugenio Riva Sanseverino SCONTO DEL 5%
Manuale Teorico-Pratico di Patologie Specialistiche - Protocolli terapeutici del Prof. Eugenio Riva Sanseverino e della Dr.ssa Patrizia Castellacci, uniti anche da tanti anni di attività medica professata gomito a gomito e – quindi – discussa, confrontata e condivisa, è stato pensato e scritto per i Medici ed i futuri Medici che intendano allargare le proprie conoscenze nella prassi quotidiana attraverso l’utilizzo di farmaci low dose, dell’Ozonologia medica e di altre interessanti tecniche strumentali. Gli Autori hanno trasfuso nel proprio manuale la loro lunghissima esperienza maturata in Ambulatorio/Studio attraverso un metodo di osservazione e di ragionamento della sintomatologia obiettiva e funzionale facendo proprio il concetto di unità essenziale del Malato che esprime la possibilità di comprendere il fenomeno organico nel contesto vitale, giungendo alla formulazione e definizione di un giudizio sintetico: la prescrizione. ...
€ 38,00 40,00
copertina del libro Manuale di Omeoprofilassi di Isaac Golden SCONTO DEL 5%
La vaccinazione è una pratica quanto mai diffusa che coinvolge la quasi totalità della popolazione mondiale, dai bambini, agli adulti appartenenti a categorie lavorative 'a rischio', agli anziani, ai viaggiatori che si recano in aree tropicali e sub-tropicali a rischio di alcune particolari infezioni. Nonostante i numerosi decenni di pratica vaccinale, questo approccio preventivo rimane uno degli argomenti più dibattuti e controversi in tema di pratiche sanitarie. La profilassi tradizionale delle malattie infettive (specialmente quelle pediatriche) è sicuramente tanto importante quanto purtroppo legata a effetti indesiderati, fattore che spinge sempre più i genitori o i soggetti interessati a non attuarla o quantomeno a ritardarla. Come fare quindi a proteggersi da queste malattie in modo più 'sano' e altrettanto efficacie? Con questo manuale, il Dr. Isaac Golden ci fornisce un'alternativa, ovvero la possibilità di attuare una profilssi usando alcuni particolari rimedi omeopatici. Dopo un lungo periodo di studio e ricerca, forte anche di più di 200 anni di pratica clinica documentata da tanti pregressi Maestri di Omeopatia, ha ideato un 'Programma di Omeoprofilassi' capace di prevenire o quanto meno attenuare i sintomi derivanti dalle malattie infettive, con un'efficacia del tutto sovrapponibile a quella della profilassi vaccinale convenzionale e ovviamente senza effetti indesiderati. Il testo è strutturato in tre parti principali.  La prima fornisce una definizione di Omeoprofilassi e descrive il 'Programma a breve termine', utile ad esempio in caso di malattie acute o viaggi all'estero, e il 'Programma a lungo termine', assimilabile alle varie tipologie di vaccinazioni pediatriche tradizionali.  La seconda tratta le prove di sicurezza e di efficacia dell'Omeoprofilassi, mentre la terza riporta alcuni riflessioni dell'Autore così come una spiegazione del meccanismo di azione di questo trattamento omeopatico. In Appendice, il manuale è arricchito da numerosi commenti e testimonianze di genitori che hanno deciso di usare il Programma di Omeoprofilassi prosposto dal Dr. Golden. L'esperienza della pratica è senza dubbio la miglior prova dell'efficacia di questo approccio e chi meglio di un genitore attento alla salute dei propri figli può valutare gli effetti positivi o negativi sulla loro salute dei trattamenti somministrati? ...
€ 18,91 19,90
copertina del libro Il cuore tre volte felice di Didier Grandgeorge SCONTO DEL 5%
Questo libro è sorprendente e deve essere letto da tutti i medici, non solo gli omeopati, e da tutti i pazienti, non solo omeopatici, perché molto vi è da apprendere. L’autore, un pediatra omeopata francese, docente di omeopatia all’Università di Marsiglia, condensa in poche pagine la sua pluridecennale esperienza clinica iniziata da giovane medico in Gabon. Didier Grandgeorge espone con estremo garbo e umiltà le sue riflessioni sulla medicina, sulla nostra società e sul compito che i medici sono chiamati a svolgere per lenire le sofferenze provocate da aggressori non sempre facilmente identificabili – come potrebbero esserlo i virus e i batteri – ma molto più subdoli e nascosti, come l’inquinamento ambientale e i complessi grovigli psicologici che spesso fanno sentire la loro nefasta influenza anche dopo anni. Il titolo è ricavato da un passo dell’Organon di Hahnemann: “solo l’uomo senza pregiudizi, armato d’uno zelo intrepido, può seguire questa vocazione, la più sacra fra tutte per esercitare la vera Arte di guarire. Il maestro di una tale arte, aiutando le creature a conservare la salute e la vita, rasenta quasi la divinità, avvicinandosi così al creatore supremo, la cui benedizione, compiuto il proprio dovere, rende il suo cuore tre volte felice”. Fedele all’insegnamento di Hahnemann, Grandgeorge si applica con il più grande scrupolo allo studio della materia medica, insieme alla psicoanalisi, disciplina ancora non nota ai tempi di Hahnemann. Ciò gli consente di ottenere guarigioni stupefacenti, per esempio la gravissima malattia denominata porpora trombocitopenica idiopatica, o il cancro al polmone (in felice collaborazione con la medicina ufficiale), o l’anziano medico che ritrova una reale seconda giovinezza tanto da poter apprendere nuove lingue straniere e viaggiare per il mondo, spegnendosi poi serenamente vicino al secolo di vita....
€ 14,25 15,00
copertina del libro Summa Homeopathica di Maurizio Annibalini SCONTO DEL 5%
Un titolo forse ambizioso, ma i contenuti dei trentuno capitoli del trattato di Maurizio Annibalini e Donato Virgilio lo giustificano pienamente. L’attesa dei molti lettori è finalmente finita! ...
€ 57,00 60,00
copertina del libro Il Mercurio di Guido Bellocchio SCONTO DEL 5%
Una trattazione rigorosa e ineccepibile che non s’accontenta di mostrare un’equilibrata sintonia tra conoscenze e rigore metodologico, ma fa a gara nel catturare la nostra attenzione con quello simbolico e archetipico, approfondito e ricchissimo di riferimenti. Il Mercurio, allegoria del cammino dell’uomo, seduce, stupisce e tradisce. Incarna la metafora della mutevolezza, rapidamente trasformandosi da farmaco sottile, ricco di promesse, in terribile veleno. Ricorda ai lettori l’ambivalenza del nostro desiderio di ricerca, divenendo nel corso della storia sia materia essenziale di strumenti di raffinata precisione che grossolano intruglio utilizzato per soddisfare la bramosia dell’oro. Il Mercurio diviene il “veleno dei veleni”, un modello dell’utilizzo disinvolto che noi uomini spesso facciamo di molte sostanze per poi accorgerci tragicamente del danno che abbiamo procurato a noi stessi e al nostro mondo. È un’occasione simbolica, in questi anni difficili per il pianeta, che invita a riflettere e cambiare, ci incoraggia, dunque, a considerare quella trasformazione che tanto caro rese il Mercurio agli alchimisti. Nelle scuole odontoiatriche s’insegnava l’uso dell’amalgama e quanta energia e dedizione fu necessaria perché scolpire restauri di questo materiale divenisse un’arte in quella branca dell’odontoiatria che prende il nome di “conservativa”. Ma tanto più grande fu la dedizione e l’energia che consentì, già a metà degli anni ’80, a pochi pionieri di mettere in discussione quell’operato per i dubbi che divennero poi certezze sulla sua nocività. Erano anni in cui la medicina specialistica si affermava con sempre maggior splendore eppure, anche in un settore così specifico come l’odontoiatria, accadde ad alcuni di noi che guardavano nella loro interezza quello straordinario miracolo biologico rappresentato dai nostri pazienti, i conti non tornavano: stavamo usando con leggerezza un veleno perché “era solo per restaurare dei denti”. Con onestà e fermezza fummo tra quanti dissero “abbiamo sbagliato” e cambiammo rotta. Ecco il dono che, nella nostra modesta esperienza, l’incontro con Mercurio “il mutevole” ha portato: imparare un atteggiamento nuovo fatto di umiltà; attenzione al tutto pur partendo dal particolare; abbandono delle certezze. Scoprimmo la forza che viene dal riconoscere il proprio errore e le infinite possibilità che si presentano quando si è disposti ad accogliere ciò che non ci si aspetta. ...
€ 19,00 20,00
copertina del libro Audiocorso di Omeopatia di Alfredo Mandice SCONTO DEL 5%
In questo audiocorso, l’autore traccia un excursus dal pensiero classico-antico della filosofia medica, alla nascita della moderna Omeopatia. Di questa disciplina vengono descritti i princìpi, le leggi, la storia, la ricerca, la sperimentazione, la dottrina e gli sviluppi. Agli aspetti storici si accompagnano ampie descrizioni sulle procedure di ottenimento dei rimedi omeopatici e del loro utilizzo secondo le principali scuole di pensiero che negli anni si sono distinte per la metodica terapeutica. Ampio spazio è dedicato alla presentazione dei rami di studio derivanti dall’Omeopatia Classica fino all’Isoterapia omeopatica che, secondo l’autore, occuperà uno spazio sempre più vasto nell’ambito delle terapie omeopatiche ad azione profonda. Il libretto presente all’interno del cofanetto contiene un glossario essenziale di Omeopatia, una sintetica materia medica omeopatica, un mini-prontuario familiare per i disturbi più comuni e un approfondimento sul tema delle vaccinazioni pediatriche. Alfredo Mandice: Si è laureato in Pedagogia presso l’Università di Torino. Ha conseguito il diploma in Omeopatia unicista dopo aver frequentato il quadriennio di studi presso l’Istituto di Ricerche Mirdad di Torino, correlando tali studi con ulteriori percorsi formativi e approfondimenti di materia medica e assistenza socio-sanitaria. Ha partecipato a numerosi incontri seminariali e congressi sotto la guida di omeopati di fama internazionale. Da oltre quindici anni si dedica prevalentemente a studi e ricerche nel campo omeopatico. ...
€ 17,10 18,00
copertina del libro Rimedi dal regno vegetale e animale di Georges Hodiamont SCONTO DEL 5%
Lo studio dell’Omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli. Si è trascurato lo spirito di sintesi, l’Autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento. La caratteristica di questo TRATTATO DI FARMACOLOGIA OMEOPATICA, che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall’Autore. Mentre la quasi totalità delle Materie Mediche e dei Repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, l’Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi. La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell’analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio.  ...
€ 104,50 110,00
copertina del libro Il mentale in omeopatia di Carlo Lemma SCONTO DEL 5%
Il repertorio è uno strumento fondamentale nella pratica omeopatica e dovrebbe essere sempre utilizzato ad integrazione della materia medica. Ormai il numero dei rimedi omeopatici che possono essere prescritti è diventato tale da rendere impossibile la conoscenza di tutte le singole sostanze in modo completo e dettagliato e abbiamo quindi la necessità di trovare strumenti per una diversa lettura delle informazioni omeopatiche. I temi e i concetti rendono possibile una conoscenza dei medicamenti omeopatici pur senza conoscere i singoli sintomi. Temi e concetti possono essere applicati allo studio della materia medica e allo studio del repertorio. È ormai finito il tempo dell’insegnamento e dell’apprendimento in ordine alfabetico; è molto più utile lo studio per regni, per famiglie, o per gruppi specifici in modo da poter fare più semplicemente ciò che è fondamentale in medicina omeopatica: la diagnosi differenziale. Nello specifico del repertorio è molto pericoloso utilizzare singole rubriche senza tener conto delle cosiddette “cross references”, cioè di quei sintomi che hanno un significato uguale o molto simile; senza questa pratica rischiamo di escludere dalla nostra diagnosi differenziale importanti rimedi e non solo i cosiddetti “piccoli rimedi”, ma a volte anche i rimedi più noti. Inoltre troppo spesso siamo stati abituati a non considerare informazioni anche importanti perché non eravamo in grado di trovare la rubrica repertoriale più adatta....
€ 38,00 40,00
copertina del libro Compendio di omeopatia di Gilbert Charette
SCONTO DEL 5%
A distanza di molti anni si imponeva un rimaneggiamento radicale di questa Materia Medica Spiegata che resta un caposaldo per la formazione dei medici omeopati e un agile strumento di consultazione per la pratica quotidiana dei medici esperti. Il nuovo titolo riprende, in parte, quello dell’opera maggiore di Charette, quel Précis d’homoeopathie sul quale hanno studiato più generazioni di medici francesi. Il motivo di questa scelta è presto detto: in questa terza edizione italiana abbiamo integrato tutti i 37 rimedi – traducendoli e aggiornandoli dal Précis – che erano stati omessi nell’edizione precedente. Tuttavia,pur aumentando complessivamente la “mole”, rimangono invariate le qualità che hanno decretato il successo della precedente edizione e delle successive tre ristampe. Ancora una volta è stata privilegiata la “spiegazione”, talora un po’ pittoresca, perché rappresenta un potente mezzo didattico per l’apprendimento veloce e duraturo. Abbiamo eliminato la divisione abbastanza artificiosa tra policresti e altri rimedi e adottato una più chiara elencazione alfabetica; in tal modo si eliminano una difficoltà pratica (facilitazione della ricerca dal sommario e dal repertorio clinico) e una difficoltà psicologica (in omeopatia anche il più “piccolo” rimedio può essere il simillimum se corrisponde il quadro patogenetico). Infine, su pressante richiesta di molti lettori, abbiamo finalmente aggiunto un indice analitico che consente una interrogazione mirata di questa mirabile sintesi della Materia Medica Omeopatica.  ...
€ 33,25 35,00
copertina del libro La bocca di Levio Cappello  SCONTO DEL 5%
L’incontro tra questi due autori, veri talenti dell’Arte Medica, non poteva che dare vita ad un testo generoso fortemente radicato nelle tradizioni di discipline terapeutiche antiche ma rivolto a integrarle con conoscenze più moderne senza dogmatismi settari. Sempre rispettosi dei dati che la scienza ufficiale mette a disposizione gli autori ci mostrano la ricchezza di collegamenti, di riferimenti, di simboli riferibili all’apparato stomatognatico e il numero enorme di informazioni che da questo sono deducibili. Scienza e tradizione cessano di scontrarsi e si offrono sostegno reciproco per accrescere le nostre conoscenze. Queste pagine offrono la possibilità di rileggere in modo rinnovato una branca specialistica scioccamente a lungo considerata come una disciplina a sé, lontana dalla medicina clinica. La biologia si manifesta attraverso la complessità, essa sfugge alle leggi lineari e si può comprendere solo attraverso la scoperta dei molteplici significati contenuti in un fenomeno osservato, le leggi della biochimica e le forme archetipiche del mito sono molto più vicine di quanto appaia ad un esame superficiale. Questo legame è ben chiaro per i nostri autori e grazie alla ricchezza che ci mettono a disposizione la "bocca" viene ricollocata nel luogo che le compete: all’interno dell’uomo. Questo è per noi, che ci dedichiamo da anni alla ricerca dell’integrazione del sapere medico, il vero significato di "olismo". Ettore Giugiaro   ...
€ 28,50 30,00
copertina del libro Gli aracnidi in omeopatia di Fernando Piterà SCONTO DEL 5%
Il testo si prefigge lo studio dei rimedi omeopatici ricavati da questi curiosi e sorprendenti animali, nella loro più intima essenza. Ripercorreremo pertanto la storia degli Aracnidi sin dalla loro comparsa sul pianeta, ne studieremo l’anatomia, la fisiologia, l’istinto, il comportamento, le abitudini di vita, il modo di cacciare, di tendere imboscate o di tessere tele; li analizzeremo descrivendone la classificazione scientifica, l’habitat, la distribuzione, le relazioni con altri animali, l’effetto dei loro veleni sull’uomo, i loro accoppiamenti, l’eros e la Thanatos, nonché il simbolismo e l’analogia, in modo da “riconoscere” meglio gli “individui ragno” e quelli “scorpione”. Un testo dove la complementarità e la sinergia di pertinenze degli scriventi ha lo scopo di far comprendere al meglio la patogenesi dei veleni di questi singolari animali. A riguardo delle patogenesi e dei relativi proving, si è cercato di perfezionare al meglio la sintomatologia di ogni aracnide con un attento lavoro di compilazione e integrazione. Senza dubbio quest’opera è indirizzata ai medici ma la sua lettura può essere consigliata anche agli psicologi, agli aracnofili, agli etologi ed ecologi e, perché no?, al più vasto pubblico di lettori colti mai sazi di scoprire le meraviglie del nostro mondo.   ...
€ 61,75 65,00
copertina del libro Il misterioso mondo dei serpenti di Levio Cappello SCONTO DEL 5%
Il serpente, questo stupendo animale, purtroppo, non gode di molti estimatori positivi, anzi incarna, nell’inconscio collettivo, il principio della presenza ingannatrice e del male in senso lato. Proprio per questo motivo la sua specie non è così protetta come invece meriterebbe. Spesso questi affascinanti vertebrati sono oggetto di assurdi pregiudizi e di pesanti superstizioni. Così i serpenti subiscono vere e proprie violenze e torture da parte degli esseri umani. Alcune specie sono addirittura a rischio di estinzione. Al contrario di quanto i rettili ci evocano sul piano dell’immaginario collettivo, in era precristica per molti popoli il serpente era addirittura accreditato come creatura superiore, divina o semidivina. Nel bacino del mare Mediterraneo, esso era usualmente valutato quale creatura salvifica, ispiratore dell’immortalità, preludio alla resurrezione e creatura simildivina, incarnante profondi principi taumaturgici e curativi. Sorprendentemente questi attributi vengono riscoperti dalla sperimentazione omeopatica e i rimedi presenti nella materia medica sono indagati a fondo dall’autore. L’eccezionale potenza degli archetipi si dispiega così sotto gli occhi dello studioso a tutto beneficio dei loro pazienti.  Un’opera accurata, informata e appassionata che colma una lacuna nella letteratura omeopatica internazionale. ...
€ 28,50 30,00
copertina del libro Manuale di terapia biologica in pediatria di Ivo Bianchi SCONTO DEL 5%
C’è un modo diverso di prendersi cura dei nostri figli. Un modo che pone al centro l’individuo e non la malattia, che tiene conto della "reattività" del singolo paziente, della sua "vis medricatrix naturae", non sopprime il sintomo ma lo interpreta, elabora metodiche terapeutiche articolate che tengono conto delle implicazioni etio-patogenetiche, non si pone in antagonismo con la medicina convenzionale ma in atteggiamento critico convinti ad esempio dell’uso sconsiderato di farmaci utilizzati in senso anti (antibiotici, antiinfiammatori..) i quali sopprimono e non modulano reazioni fisiologiche dell’organismo che sono la spia, il segnale di qualcosa di alterato e la cui scomparsa non è espressione di guarigione del paziente ma solo di momentanea palliazione sintomatologica. È una sfida che noi "medici non convenzionali" dobbiamo accettare e vincere perché nonostante i palesi attacchi apparsi sulla stampa e la faziosità nel giudizio dei media, l’omeopatia e l’omotossicologia risultano sempre più accettate dal mondo scientifico e ogni giorno sempre più pazienti si rivolgono a noi per terapie non convenzionali, delusi dalla medicina ufficiale che non porta a nessuna guarigione reale, ma solo a continue recidive di quadri patologici con frequenti cronicizzazioni. Il libro è indirizzato a chiunque si interessi e abbia a cuore la salute dei bambini e quindi non soltanto allo specialista pediatra, che sicuramente sarà il clinico che più di altri trarrà spunti interessanti dalla sua lettura, ma anche a tutti i medici che tra i loro assistiti hanno pazienti in età pediatrica e desiderano acquisire quelle nozioni necessarie per curarli con più efficacia.   ...
€ 57,00 60,00
copertina del libro L’anima dei rimedi - 3° volume - II Edizione di Rajan Sankaran SCONTO DEL 5%
Questo terzo libro di Sankaran riassume la Materia Medica Situazionale di 100 rimedi ed è scritto in un modo così chiaro che risulterà estremamente semplificato il lavoro di identificazione del simillimum. Per ogni rimedio, dopo una prima parte introduttiva che ha lo scopo di esporre il nucleo profondo del medicamento e di spiegare il senso della sintomatologia che lo caratterizza, vengono riportate le principali rubriche repertoriali dividendo quelle mentali dalle altre ...
€ 29,45 31,00
copertina del libro Gli elementi dell’Omeopatia di P. Sankaran SCONTO DEL 5%
Pichiah Sankaran, padre di Rajan, era un famoso omeopata indiano molto conosciuto e apprezzato specialmente negli Stati Uniti e in Inghilterra. Questo suo libro, che raccoglie in modo sistematico tutti i suoi scritti, è un vero e proprio Corso di Omeopatia Classica Hahnemanniana, perché presenta, in modo rigoroso ed estremamente fedele alla tradizione, tutte le conoscenze e i ‘trucchi del mestiere’ che un omeopata deve conoscere. In particolare: - descrive la Materia Medica dei principali rimedi (compresi i più comuni nosodi e anche i famosi Nosodi Intestinali) correlandoli con la loro fonte, in modo da facilitarne la comprensione e l’acquisizione mnemonica; - intreccia i sintomi e i segni più rilevanti della Materia Medica con l’esperienza dei Maestri dell’Omeopatia e con numerosi casi clinici; - sottolinea l’estrema importanza della sperimentazione eseguita secondo i canoni classici, suggerendo la sperimentazione di sempre nuovi rimedi; - spiega approfonditamente tutte le tecniche della presa del caso e di repertorizzazione secondo quanto hanno insegnato i precedenti Maestri, spiegando i pro e i contro di ogni metodica; - suggerisce i rimedi più comuni per la profilassi delle principali patologie infettive, ma anche dei più comuni interventi chirurgici in modo da ridurne l’impatto patogeno; - elenca innumerevoli riferimenti crociati e sinonimi, utilissimi per coloro che usano un Repertorio in lingua inglese; - affronta in modo magistrale e saggio il grande e tanto discusso problema della scelta della potenza del rimedio omeopatico e della ripetizione della dose; - è altrettanto saggio, pacato e illuminante sulle restrizioni dietetiche che molti omeopati impongono ai loro pazienti solo “per tradizione” o per “sentito dire”, ma senza una seria sperimentazione e approccio scientifico al problema; - chiarisce anche il tanto discusso, ma poco scientificamente affrontato, problema della assunzione del rimedio omeopatico vicino o lontano da cibo, caffè, odori o profumi; - insegna a gestire il grande problema di quando un rimedio non funziona, riportando anche qui l’esperienza concreta di tanti Autori e Maestri precedenti. ...
€ 66,50 70,00
copertina del libro Gestione del simillimum omeopatico   di Luc De Schepper SCONTO DEL 5%
È come se l’Omeopatia fosse stata ibernata intorno al 1828, tant’è vero che la maggior parte delle tecniche che si usano ancora oggi risalgono a quel periodo. Nonostante l’esperienza personale di Hahnemann fosse cresciuta immensamente dopo la 4ª edizione dell’Organon, l’Omeopatia in generale non ha subito mutamenti. Molti omeopati praticano ancora seguendo le stesse regole fissate nel 1828-1829. E la cosa è ancora più strana se si pensa che i successivi quattordici anni della pratica clinica di Hahnemann sono stati i più produttivi della sua vita. Volete trattare i malati cronici più gravi senza eliminare il loro forte sfondo miasmatico? Volete imparare a prevenire un inutile aggravamento omeopatico? Volete imparare a trattare i pazienti più sensibili, un gruppo che sembra aumentare sempre più? Volete imparare ad accelerare il tempo di cura, dimezzarlo, ridurlo di un quarto o ad un tempo ancor minore rispetto al tempo che richiede una somministrazione di granuli a secco? Volete avere buoni risultati in casi clinici che presentano gravi soppressioni e malattie ritenute “incurabili”? Volete imparare ad usare i metodi più avanzati di Hahnemann e seguire le sue orme? Allora questo è il libro che fa per voi. Cosa avete da perdere? Che il paziente sia curato più rapidamente? Che sembriate migliori degli altri omeopati a curare i malati? Che il paziente soffra di meno e spesso non abbia alcun aggravamento omeopatico? È una situazione estremamente favorevole sia per l’omeopata sia per il paziente. Finora pochi si sono dimostrati ricettivi alle promesse di Hahnemann del 1833 (5ª edizione dell’Organon) e del 1842 (6ª edizione). Un po’ più impegno e dedizione da parte dell’omeopata ricompensano certamente lo sforzo fatto, se si tratta di alleviare la sofferenza dell’Umanità. Ricordiamo l’avvertimento di Hahnemann: “Devo mettere in guardia il Lettore che l’indolenza, l’amore per la comodità e l’ostinazione precludono un’efficace funzione religiosa davanti all’altare della verità ed essere veramente liberi da pregiudizi e lavorare con instancabile entusiasmo abilitano alla più sacra di tutte le occupazioni umane: la pratica del vero sistema di Medicina” (Prefazione alla 1ª edizione dell’Organon, 1810). ...
€ 38,00 40,00
copertina del libro L SCONTO DEL 5%
Trentacinque anni di ricerca appassionate nel campo della fisica, della biologia, della batteriologia, affiancate dalla sperimentazione sugli animali e dai più vari tentativi terapeutici, mi hanno portato ad una visione sintetica del processo di regolazione dell’organismo sano e delle sue deviazioni patologiche che, infine, mi hanno condotto ai principi medici chiari ed intellegibili che si devono seguire allo scopo di guarire. “..Quest’opera del Dr. Senn deve essere letta e meditata da ogni medico e da tutti coloro che sono genuinamente interessati alla salute. La chiara visione interdisciplinare dell’Autore ci consente infatti, attraverso un’esposizione correttamente divulgativa, di cogliere tutte le correlazioni fra le diverse acquisizioni scientifiche (della fisica, della chimica e della biologia) e la valutazione clinico-terapeutica globale del singolo paziente in esame. L’Autore non si trincera dietro facili professioni di fede ma mostra con onestà il percorso da lui seguito, compresi gli esperimenti effettuati e i risultati raggiunti, in modo tale che, chi lo desidera, può validare quanto asserito. La metodologia proposta dunque è ripetibile e mi auguro che questa edizione italiana possa indurre un certo numero di Laboratori e Cliniche alla sperimentazione pratica" (Dr. Nicola Del Giudice)....
€ 5,89 6,20
copertina del libro Il Magnesio nella pratica clinica di Jean Durlach SCONTO DEL 5%
Questo libro si caratterizza per l’esposizione di un tema molto spesso trascurato dai trattati, il magnesio e il suo ruolo in patologie in cui il suo coinvolgimento è ora primitivo, ora secondario. Dopo una introduzione sulle proprietà e sul metabolismo del magnesio, l’Autore tratta le tecniche per il dosaggio dell’elemento sia a livello extra ed intracellulare. A tali tecniche di determinazione che l’Autore definisce statiche, sono affiancate anche tecniche di esplorazione dinamica dell’elettrolita, quali l’uso dei radioisotopi. Il corpo principale del volume è dedicato alle forme cliniche dei deficit primitivi e secondari, alle sindromi con ipermagnesiemia e alla terapia delle suddette patologie. Giova a questo proposito ricordare come l’autore oltre che ad una prosa lineare si affida alla presentazione di schemi riassuntivi di estrema chiarezza. Ma il pregio principale dell’opera, è l’avere concepito il volume come una rassegna completa sull’argomento. Ecco allora l’ampia bibliografia (oltre 1400 voci) aggiornatissima ed esauriente, che stimola i cultori alla ricerca e all’approfondimento dei singoli argomenti....
€ 12,35 13,00
copertina del libro Omeopatia e Medicina scientifica di Paul Mössinger SCONTO DEL 5%
Tra la medicina scientifica e l’omeopatia vi è un contrasto apparentemente insanabile. Esso deriva dalla tenace soppravvivenza di un vecchio antagonismo in medicina, vale a dire della questione fondamentale: la terapia deve essere basata sulla razionalità o sull’empirismo? Questo libro vuol fare luce su questo contrasto e conciliarlo. La medicina scientifica ha il merito di avere creato, per la prima volta nella storia della medicina, una sicura terapia razionale. Nell’euforia di questo progresso, però, ci si è dimenticati che nella terapia il razionalismo deve avere dei limiti. Il compito di stabilire la terapia in modo assoluto con il metodo deduttivo potrebbe riuscire solo nel caso in cui l’uomo riuscisse a risolvere tutti i problemi dell’universo. Attualmente, pertanto, non possiamo rinunciare ad un fondamento empirico della terapia. Nel dibattersi tra le poco chiare questioni della terapia farmacologica, nel 1960 l’autore lesse il saggio di Virchow sulla terapia, nel secondo volume dei suoi archivi, spesso citato in questo libro. Per l’autore fu un esperienza illuminante, Virchow aveva trovato la semplice soluzione ai suoi problemi. La realizzazione del principio di Virchow era legata a non poche difficoltà. Però, bene o male, essa gli riuscii ugualmente. I risultati sono riportati sopratutto nella parte metodologica di questo libro. In particolare, attraverso il trattamento della sindrome artro-mialgica con Belladonna, l’autore apporta un importante contributo nella terapia di tale patologia anche per mezzo delle numerose illustrazioni che completano il testo. ...
€ 12,35 13,00
copertina del libro Specchio a due facce di Antonino De Arcangelis SCONTO DEL 5%
Specchio a due facce è una analisi parallela delle più comuni sindromi definite psicosomatiche e degli stessi quadri clinici, valutati in termini omeopatici. La ricerca mette in evidenza come alla patogenesi psico-affettiva delle prime corrispondono frequenti possibilità curative con i rimedi omeopatici, individuati sulla base di quei rapporti fra psiche e soma. La specularità evidenziata fra i due metodi diagnostico-curativi ne conforta reciprocamente i significati suggerendo il superamento di vecchi antagonismi ed una collaborazione applicativa fra gli operatori dei due settori. ...
€ 7,60 8,00
copertina del libro Odontoiatria e Bioterapie di Francesco Cacciatore SCONTO DEL 5%
In quest’opera, scritta con passione e competenza, si riafferma l’unità psiche-soma e la correlazione tra lo stato dei denti e la salute in generale; con sagacia vengono esplorati tutte le cause (dagli errori alimentari alla carenza di oligoelementi, dalle disbiosi alle micosi, agli amalgami) di reciproco disturbo tra bocca e corpo, ivi comprese la psicosomatica e la postura. Per ogni patologia orale viene indicato, insieme all’intervento specialistico, un preciso iter terapeutico che abbraccia tutte le tecniche bioterapiche e guida il lettore con mano sicura. Lo studio di questo testo è raccomandato soprattutto ai medici, che talora non riescono a trovare la causa profonda del malessere dei loro pazienti perché non sanno sfruttare la miniera di informazioni contenuta nella bocca. ...
€ 23,75 25,00
copertina del libro Manuale di Litoterapia Dechelatrice di Max Tetau SCONTO DEL 5%
La Litoterapia è un metodo che utilizza a scopo terapeutico alcuni minerali e rocce prelevati nel loro sito naturale, diluiti e dinamizzati secon­do il metodo omeopatico. Abbiamo già reso note ai medici, fin dal 1974, le basi teoriche e pratiche di questo metodo molto promettente. Da allora, numerosi colle­ghi hanno confermato e arricchito la nostra esperienza, mettendo a nostra disposizione i risultati che hanno ottenuto utilizzando queste rocce naturali sia in ambulatorio che in ambiente ospedaliere. Ci sembra dunque che sia giunto il momento di esporre le nostre conclusioni su una bioterapia, non aggressiva, della quale possediamo una buona pratica. Abbiamo selezionato i nostri rimedi, conservando quelli che sin dal­l’inizio ci erano sembrati utili e attivi, eliminando quelli che l’esperienza ha dimostrato essere meno affidabili e aggiungendo altri prodotti che si sono dimostrati attivi ed efficaci e che all’inizio ci mancavano. Scopo di quest’opera è: a) mostrare l’interesse della Litoterapia dechelatrice; b) spiegare le sue basi teoriche; c) definire le sue applicazioni cliniche. Questo metodo supera l’uso’-storico delle rocce in terapia e sorpassa l’utilizzazione ormai classica dell’oligometalloterapia. Le rocce, i minerali utilizzati, / litoterapici, sono presentati in fiale perlinguali di Imi all’8s decimale (1 x 10-8). Possono essere prescritti in forma iniettabile, benché nella maggior parte dei casi ciò non sembra migliorare la rapidità e intensità della risposta clinica. Questi rimedi, preparati secondo la tecnica hahnemanniana, sono inoltre equilibrati nei loro componenti, hanno un’azione originale, durevole, profonda su nu­merosi metabolismi. Sono dunque un’importante elemento della nostra «Arte di Guarire» e a questo titolo meritano tutta la nostra attenzione.   ...
€ 24,70 26,00
copertina del libro Organoterapia di Max Tetau SCONTO DEL 5%
Sulla scia della medicina omeopatica sono sorte molte altre discipline definite bioterapiche che, riallacciandosi o alle piccole dosi dinamizzate o alla legge del simile, cercano una loro integrazione terapeutica: come sta reclamando a gran voce l’Organoterapia. La nascita di questa è il risultato di una lunga evoluzione dell’omeopatia stessa, ed esordisce dal vissuto di Hahnemann. I dottori Tétau e Bergeret sono gli omeopati francesi contemporanei che più si sono interessati a questa terapia, pubblicando nel 1971 le loro esperienze nel libro L’Organotherapie dilue et dynamisé. Questa nuova opera del Dr. Max Tétau riprende i concetti precedentemente esposti, amplia e completa gli indirizzi terapeutici con le più moderne esperienze effettuate in università francesi che, benché non da tutti accettate perché limitate ad alcuni prodotti ad azione farmacodinamica, mostrano tuttavia che l’organoterapia può essere scientificamente controllata. L’opera si completa inoltre di una vasta sezione basata sugli studi clinici dell’Autore, che questi riporta in interessanti capitoli molto particolareggiati con le diluizioni specifiche e i rimedi impiegati. Contenuti: 1: Riflessioni sulle basi teoriche e pratiche dell’organoterapia diluita e dinamizzata. 2: Definizione, Posologia, Vie di somministrazione. 3: Meccanismo d’azione dei rimedi organoterapici. 4: Organoterapia, omeopatia ed agopuntura. 5. Studi clinici. 6: Indice terapeutico. 7: Elenco degli organoterapici semplici e complessi.    ...
€ 24,70 26,00
copertina del libro Hahnemann, i Miasmi e le LM di Pietro Federico SCONTO DEL 5%
Pur non essendo tutti d’accordo su questa motivazione, sembra che Hahnemann abbia scritto la VI edizione dell’Organon con il preciso scopo di armonizzare tutta la Dottrina fino a quel momento elaborata e arricchita in cinque precedenti versioni, accordandola ai nuovi concetti esposti nel paragrafo 270. Nella prefazione alla VIa edizione dell’Organon - edita in Koethen nel marzo 1833, traduzione di R. E. Dudgeon - Hahnemann sottolinea che : “...l’Omeopatia evita tutto ciò che può indebolire (il Paziente) e, per quanto possibile, ciò che può aumentare il dolore, in quanto il dolore diminuisce la forza reattiva. Di conseguenza l’Omeopatia impiega, per la cura, solo quelle medicine delle quali è ben conosciuto il potere di alterare (in maniera dinamica) lo stato di salute, e a tal fine, tra queste, ne seleziona una, tra tutte la più simile, e la impiega in forma semplice e in dosi attenuatissime. Questa (medicina) è sufficiente a rimuovere la malattia naturale senza dare dolori o indurre debolezza e il paziente, mentre va migliorando, guadagna anche in forze...”. Come sempre sarà la verifica clinica, correttamente applicata, a promuovere o bocciare l’uso delle diluizioni cinquantamillesimali (dette LM o Q). Gli Autori hanno messo a punto un testo facile nella lettura e maneggevole nella consultazione, in grado di guidare alla scoperta e all’uso di queste cosidette nuove diluizioni. Si sono avvalsi per questo dell’aiuto di una valida bibliografia e dell’esperienza accumulata in molti anni presso la Scuola di Homeopatia de Mexico. è questa un opera originale e sicuramente interessante: c’è il rigore hahnemanniano nella preparazione delle potenze, l’itinerario storico-scientifico seguito da Hahnemann per giungere alla sintesi delle LM, la rivisitazione delle osservazioni di Kent, la anamnesi e la cartella clinica della Scuola di P. S. Ortega e una congrua casistica di malati curati con le LM. In un periodo di rapida diffusione della medicina omeopatica ma anche di facili compromessi metodologici con tecniche che poco hanno a che fare con la vera omeopatia, questo manuale mi sembra meritevole di attenzione da parte di coloro che vogliono fondare la loro preparazione su basi hahhnemanniane. Come pure, in un particolare momento in cui le Autorità Sanitarie si stanno aprendo alla conoscenza di medicine diverse, è necessario produrre, da parte dei Medici Omeopatici, lavori che diano un contributo di informazioni in linea con la ortodossia omeopatica. Questo al fine di evitare il proliferare di idee, teorie e concetti pseudo omeopatici che in ultima analisi si rivelano dannosi per la stessa classe medica. Una buona occasione si presenta con l’edizione di questo testo al quale, mi auguro, ne seguiranno altri per ampliare la conoscenza sulle LM. Dr. Carlo Cenerelli, Membro della Facoltà di Omeopatia di Londra (tratto dalla prefazione al libro). Pietro FEDERICO (1950) è medico chirurgo dal 1975 e pratica la medicina omeopatica dal 1976. Si è formato alla Scuola di Antonio Negro, Tomaso Paschero e P. S. Ortega. Insegna omeopatia da molti anni, è autore di pubblicazioni scientifiche e ha tradotto testi omeopatici, tiene conferenze in molte città d’Italia. è Vicepresidente nazionale della Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis. è stato il Presidente del Comitato Organizzatore del 51° Congresso Internazionale di Medicina Omeopatica della L.M.H.I. tenutosi a Capri nel 1966. è socio fondatore dell’Associazione I.R.S.M.O. - MED.OM. di Roma e della F.I.A.M.O. Giulio MARASCA (1962), si è laureato in medicina e chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha studiato medicina omeopatica presso l’Accademia di Medicina Omeopatica diretta dal prof. A. Negro, e presso l’Associazione Homeopatia de Mexico diretta dal prof. P.S. Ortega. Docente dal 1991 presso l’Associazione MED.OM. di Roma. Dal 1994 è consulente per l’Omeopatia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Membro della L.M.H.I. e della S.I.O. ...
€ 15,20 16,00
copertina del libro Omeopatia, un ponte tra biologia e psicologia di Nicola del Giudice SCONTO DEL 5%
“L’omeopatia può essere la chiave per una biologia e una medicina in grado di spiegare la capacità d’autorganizzazione della materia vivente e la sua unità psico-fisico-emozionale”. È curioso come il sottotitolo di questo libro sia “un ponte tra biologia e psicologia”. In realtà all’interno del libro si parla di tante, tante altre cose: fisica, chimica, epistemologia, antropologia e molto altro. Vi sarete sicuramente trovati in qualche Congresso o seminario dove parlava Nicola Del Giudice. C’è da scommettere che nonostante i “fumetti” che venivano proiettati sulla lavagna luminosa, qualche cosa vi è sfuggito. I concetti che esponeva con il suo linguaggio così colorito e concettuale non potevano essere compresi nella loro profondità nel battere dei pochi minuti di un intervento. Se vi è restato qualche dubbio, o non eravate riusciti a completare un appunto, poco male: nel libro c’è tutto, anche i “fumetti” e a colori. Il libro difatti, salvo i due primi capitoli, è una raccolta di interventi fatti in occasione di Convegni e Seminari dai vari componenti della Fondazione Omeopatica Italiana di Napoli (di cui il dr. Del Giudice è il Presidente). ...
€ 24,70 26,00
copertina del libro Rimedi minerali e chimici di Georges Hodiamont SCONTO DEL 5%
Lo studio dell’Omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli. Si è trascurato lo spirito di sintesi, l’Autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento. La caratteristica di questo TRATTATO DI FARMACOLOGIA OMEOPATICA, che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall’Autore. Mentre la quasi totalità delle Materie Mediche e dei Repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, l’Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi. La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell’analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio.  ...
€ 70,30 74,00
copertina del libro Dizionario di materia medica omeopatica Vol.2 di Othon André Julian SCONTO DEL 5%
Da alcuni anni, anche in Italia, il rinnovato interesse per l’Omeopatia fa moltiplicare i centri di formazione per i medici. L’autore ha intuito, tra i primi, che l’artificiosa distinzione tra medicina scientifica e medicina naturale è di sicuro nocumento per l’omeopatia e le bioterapie correlate. Ecco allora la sua ricerca di nuovi rimedi, nella più pura tradizione hahnemanniana (La materia medica dei Nosodi, e il Dizionario di Materia Medica Omeopatica) ed ecco la nuova sistematizzazione della nozione di terreno, che tiene conto di tutte le più recenti acquisizioni della genetica, della biochimica, dell’immunologia, della neurofisiologia e dell’ecologia (Omeopatia moderna. La definizione di terreno). Questa casa editrice, pubblicando il presente Dizionario, completa la traduzione italiana delle opere più poderose di Julian. In un successivo volume saranno pubblicate le opere "minori" (per mole e non per importanza). La presente edizione italiana differisce dall’originale francese per l’adozione delle abbreviazioni dei rimedi secondo il Repertorio Sintetico di Barthel/Klunker (di ns.edizione). Queste abbreviazioni sono alla base di tutti i repertori che questa casa editrice va pubblicando.  Abbiamo inoltre adottato la dizione latina dei rimedi, per restare fedeli al principio che tutti gli omeopati del mondo devono potersi comprendere. ...
€ 49,40 52,00
copertina del libro Dizionario di Farmacologia Omeopatica Clinica - Tomo I di John Henry Clarke SCONTO DEL 5%
Questa edizione italiana sarà fedele all’originale, fino agli ultimi aggiornamenti stilati dallo stesso Dr. Clarke; tuttavia saranno apportate alcune modifiche, sempre chiaramente indicate - da parentesi quadre o da note a piede di pagina - che renderanno peculiare questa nostra edizione, al di là dell’intrinseca importanza di rendere disponibile per il pubblico italiano un’opera così fondamentale. Sono stati aggiunti alcuni Nosodi di comune prescrizione e per i quali non sempre è facile trovare la relativa patogenesi sperimentale e/o clinica. La terminologia, soprattutto nelle Indicazioni cliniche, è stata aggiornata secondo le conoscenze mediche e biologiche attuali. Alcune indicazioni e/o sintomi sono stati aggiunti consultando la letteratura moderna, posteriore al Dr. Clarke. Infine, sarà riportato un indice analitico, indispensabile per navigare all’interno di questa opera sterminata.   ...
€ 97,85 103,00
copertina del libro Dizionario di Farmacologia Omeopatica Clinica - Tomo II di John Henry Clarke SCONTO DEL 5%
Questa edizione italiana sarà fedele all’originale, fino agli ultimi aggiornamenti stilati dallo stesso Dr. Clarke; tuttavia saranno apportate alcune modifiche, sempre chiaramente indicate - da parentesi quadre o da note a piede di pagina - che renderanno peculiare questa nostra edizione, al di là dell’intrinseca importanza di rendere disponibile per il pubblico italiano un’opera così fondamentale. Sono stati aggiunti alcuni Nosodi di comune prescrizione e per i quali non sempre è facile trovare la relativa patogenesi sperimentale e/o clinica. La terminologia, soprattutto nelle Indicazioni cliniche, è stata aggiornata secondo le conoscenze mediche e biologiche attuali. Alcune indicazioni e/o sintomi sono stati aggiunti consultando la letteratura moderna, posteriore al Dr. Clarke. Infine, sarà riportato un indice analitico, indispensabile per navigare all’interno di questa opera sterminata.   ...
€ 97,85 103,00
copertina del libro Dizionario di Farmacologia Omeopatica Clinica - Tomo III di John Henry Clarke SCONTO DEL 5%
Questa edizione italiana sarà fedele all’originale, fino agli ultimi aggiornamenti stilati dallo stesso Dr. Clarke; tuttavia saranno apportate alcune modifiche, sempre chiaramente indicate - da parentesi quadre o da note a piede di pagina - che renderanno peculiare questa nostra edizione, al di là dell’intrinseca importanza di rendere disponibile per il pubblico italiano un’opera così fondamentale. Sono stati aggiunti alcuni Nosodi di comune prescrizione e per i quali non sempre è facile trovare la relativa patogenesi sperimentale e/o clinica. La terminologia, soprattutto nelle Indicazioni cliniche, è stata aggiornata secondo le conoscenze mediche e biologiche attuali. Alcune indicazioni e/o sintomi sono stati aggiunti consultando la letteratura moderna, posteriore al Dr. Clarke. Infine, sarà riportato un indice analitico, indispensabile per navigare all’interno di questa opera sterminata.   ...
€ 123,50 130,00
copertina del libro Omeopatia moderna di Othon André Julian SCONTO DEL 5%
Questo saggio è il frutto di lunghi anni di riflessione sulla patologia generale. Questa elaborazione teorica si è evoluta e si è strutturata grazie al contributo costante ed alla grande messe di documentazione che il Dr.Marc Haffen ha fornito all’autore. Questo studio, durato tre anni, è per gli autori, l’evoluzione moderna di uno degli assi di ricerca del fondatore dell’Omeopatia, Samuel Hahnemann. Infatti viene sviluppata, illuminata dalle più recenti acquisizioni della biologia, una teoria di patologia generale. Come tale, quest’opera è anche una vigorosa presa di posizione contro un anacronistico feticismo hahnemanniano. Essa denuncia i rigurgiti neovitalisti e persino esoterici che apportano grave nocumento allo sviluppo di un’omeopatia moderna. ...
€ 39,43 41,50
copertina del libro Repertorio Sintetico di Will Klunker SCONTO DEL 5%
Dalla prefazione: "...Nel corso degli anni, il progetto di perfezionare e di completare il Repertorio di Kent, ci ha portato alla pubblicazione di questo Repertorio Sintetico della Materia Medica Omeopatica. Il titolo di sintesi, prima proposto poi abbandonato, fu infine ripreso perchè definisce le tre caratteristiche fondamentali di quest’opera: a - Tenere conto della letteratura omeopatica dalla sua origine fino agli scritti dei nostri contemporanei. b - Costituzione di raggruppamenti di sintomi, come, per esempio: conseguenza di o postumi di..(traumi psichici, ecc.). c - L’omeopatia possiede, come processo di guarigione matematico, certo, aprioristico, un carattere sintetico. Questa edizione trilingue ha richiesto uno sforzo considerevole da parte degli autori ed ha presentato molte difficoltà. Il Dr. Peter SCHMIDT, di Ginevra, si è assunto l’onere, con maggior competenza, della difficile traduzione dei sintomi mentali; anche i termini francesi del terzo volume sono stati rivisti da lui.Il Repertorio Sintetico costituisce, di fatto - per l’esposizione dei sintomi generali - una vera sintesi delle conoscenze omeopatiche di questi ultimi centocinquanta anni. Grazie all’internazionalizzazione della nomenclatura dei farmaci e dei sintomi in tre lingue, questo Repertorio permetterà ai medici del mondo intero, di comprendersi meglio, perchè l’unione linguistica dei medici omeopati può essere realizzata solo adottando, per i sintomi come per i rimedi, una nomenclatura comune.   ...
€ 49,40 52,00
copertina del libro Omeopatia clinica di Dario Chiriacò SCONTO DEL 5%
Questo lavoro nasce dal mio desiderio di contribuire allo sviluppo di un’omeopatia moderna e di riaffermare la grande potenzialità di questo metodo terapeutico correttamente applicato. Non solo in ricordo dell’amato Prof. Antonio Santini, ma per la giusta lettura del Repertorio, si è ritenuto opportuno farlo precedere dalle “Lezioni di metodologia clinico terapeutica omeopatica: Dottrina Omeopatica in correlazione con la Dottrina delle Costituzioni Umane”, fondamentale opera del Maestro. La lettura di questa prima parte, ora pubblicata anche per volontà dell’amico e collega Pierglauco Santini, figlio del Maestro, rappresenta un punto cardine nell’acquisizione di una impostazione clinica omeopatica moderna, in chiave diatesico-costituzionalistica e punto irrinunciabile di chiarezza e approfondimento per il medico. L’obiettivo della seconda parte è quello di fornire un mezzo di rapida consultazione che favorisca il ragionamento del medico e faciliti la giusta scelta del rimedio. Di tale impostazione clinica repertoriale era stato fautore già venti anni fa lo stesso Antonio Santini che, forte della sua vasta e profonda esperienza medica, ne gettò le basi. Si sono volute pertanto evidenziare le potenzialità terapeutiche dell’omeopatia che non sono limitate, come spesso si pensa a “diarrea, tosse, allergia e poco di più” ma che interessano campi molto più ampi come le patologie autoimmuni, degenerative e tutte le patologie croniche in genere. Questo approccio ovviamente non si pone in antitesi ma, al contrario, rappresenta un’eccellente opportunità di collaborazione con la terapia tradizionale. Si è cercata l’integrazione tra una impostazione clinica moderna e lo studio sistematico, proprio dell’omeopatia, di sintomi e modalità in modo tale che tale repertorio possa essere utile al medico nella sua pratica quotidiana e valido strumento di approfondimento del suo sapere. Prima di concludere ritengo opportuno ribadire che la visione omeopatica diatesico-costituzionalistica europea e italiana (vedi Pende) ben si integra con la concezione Omeopatica. Questa impostazione riduce la possibilità di errore nella scelta del rimedio e consente di avvicinarsi quanto più possibile all’individuazione del medesimo. Mi auguro che questo libro possa essere di stimolo per ulteriori studi e approfondimenti. Infine desidero rivolgere un ringraziamento affettuoso alla mia segretaria, signora Clara Rusticelli, già segretaria del Prof. Santini, che ha sempre dimostrato impegno e amore verso l’Omeopatia. ...
€ 52,25 55,00
copertina del libro Introduzione all SCONTO DEL 5%
• Lo spirito di questi quaderni è quello che presiede ad una formazione medica omeopatica continua. • La loro forma è quanto più possibile chiara, concisa e precisa. • II minimo comune denominatore di una formazione di base e di una formazione medica continua è il loro valore di insegnamento. Non esistono frontiere nette fra loro e spesso un capitolo di perfezionamento deve essere preceduto da un richiamo all’essenziale di base del suo contenuto. • La formazione medica continua non è fine a se stessa, è un rinnovamento costante, luogo di incontro, di confronto, di riflessione e di ricerca. •, Nell’insegnamento che portiamo avanti da più di trent’anni, insegnamento di base per i primi vent’anni, di formazione medica continua in tempi più recenti, la direttrice principale è quella di una progressione pedagogica razionale e, nello stesso tempo, di riferimento, avente come scopo le applicazioni nella pratica quotidiana. Le nostre direttive, che sono soltanto uno tra i tanti metodi, non vengono esposte come una panacea. Il nostro modo di insegnare e di comunicare, doppia faccia di un medesimo procedimento, si rivolge più al ragionamento che alla memoria e fornisce «chiavi» che facilitano la ricerca dei temi e le loro applicazioni sia in clinica che come guida terapeutica.   ...
€ 9,98 10,50
copertina del libro Dizionario di materia medica omeopatica Vol.1 di Othon André Julian SCONTO DEL 5%
Da alcuni anni, anche in Italia, il rinnovato interesse per l’Omeopatia fa moltiplicare i centri di formazione per i medici. L’autore ha intuito, tra i primi, che l’artificiosa distinzione tra medicina scientifica e medicina naturale è di sicuro nocumento per l’omeopatia e le bioterapie correlate. Ecco allora la sua ricerca di nuovi rimedi, nella più pura tradizione hahnemanniana (La materia medica dei Nosodi, e il Dizionario di Materia Medica Omeopatica) ed ecco la nuova sistematizzazione della nozione di terreno, che tiene conto di tutte le più recenti acquisizioni della genetica, della biochimica, dell’immunologia, della neurofisiologia e dell’ecologia (Omeopatia moderna. La definizione di terreno). Questa casa editrice, pubblicando il presente Dizionario, completa la traduzione italiana delle opere più poderose di Julian. In un successivo volume saranno pubblicate le opere "minori" (per mole e non per importanza). La presente edizione italiana differisce dall’originale francese per l’adozione delle abbreviazioni dei rimedi secondo il Repertorio Sintetico di Barthel/Klunker (di ns.edizione). Queste abbreviazioni sono alla base di tutti i repertori che questa casa editrice va pubblicando.  Abbiamo inoltre adottato la dizione latina dei rimedi, per restare fedeli al principio che tutti gli omeopati del mondo devono potersi comprendere.   ...
€ 49,40 52,00
copertina del libro Manuale di terapia (repertorio) di Boenninghausen  di Timothy Field Allen SCONTO DEL 5%
Il manuale di terapia di Boenninghausen è stato utilizzato per oltre un secolo da molti celebri omeopati. Se è caduto in un relativo disuso nel corso degli ultimi anni è perchè pochi omeopati delle giovani generazioni ebbero la consapevolezza delle teorie che ne costituiscono la base e dei suoi principi pratici. Non è nostro proposito evidenziare la superiorità di un repertorio rispetto ad un altro, ma è nostro desiderio dimostrare la solida filosofia e le applicazioni pratiche di questo testo nei casi che i medici incontrano nella pratica di ogni giorno. E’ semplice, come ogni repertorio può esserlo, una volta che ne siano stati assimilati i principi. Utilizziamo tutti i mezzi a nostra disposizione al fine di assicurare ad ogni paziente il simillimum, che è la sola speranza di guarigione, e facciamo questo con la maggior comprensione possibile delle leggi naturali e con l’applicazione di queste leggi nella pratica, come appaiono alla nostra letteratura omeopatica. Non dimentichiamo che chiunque ha operato costruttivamente per l’omeopatia si è basato su leggi o su solidi principi guida; se utilizzeremo questa opera, vedremo la saggezza del passato rifiorire nelle guarigioni che otterremo. (J.H.Clarke). ...
€ 49,40 52,00
copertina del libro La materia medica dei nosodi di Othon André Julian SCONTO DEL 5%
Prefazione all’edizione Italiana L’opera di O.A. Julian costituisce oggi, a nostro avviso, un termine di paragone con il quale è impossibile non confrontarsi. Per merito di questo Autore la medicina Omeopatica entra con forza nel campo delle scienze sperimentali, con un suo progetto e «una teoria e una metodologia di ragionamento che procede dall’analogia, ciò che costituisce l’Omeologia». La critica che da sempre è stata rivolta all’omeopatia negli ambienti ufficiali riguarda la diluizione o dose infinitesimale; basandosi soltanto su questa obiezione, su questa arbitraria identificazione, si sono tenuti lontani i medici e gli studenti in medicina da ogni serio approfondimento del metodo omeopatico. Mentre «se la legge d’analogia (o principio di similitudine) è la base dell’omeopatia, la diluizione infinitesimale ne è una condizione partico­lare ma non obbligatoria». «L’uso dell’analogia... deve guidare le ricerche empiriche... Quando l’analogia svolge solo un ruolo euristico, quando è solo un mezzo più o meno fecondo per orientare le ricerche, e la sua fecondità viene giudicata in base ai risultati nuovi di cui faciliterà la scoperta, non ha senso chiedersi se l’analogia è vera o falsa». Ed e proprio in questa prospettiva che si inquadra l’opera profondamente innovatrice di Julian; egli rifiuta ogni dogmatismo «malgrado gli imperativi categorici e gli anatemi dei medici omeopa­tici tradizionalisti attuali», in quanto «l’analogia è preziosa all’omeopatia, ma non è tutta l’omeopatia e non è una esclusiva dell’omeopatia» e perciò la necessità di questo volume che è insieme un appassionato saggio scientifico, del quale raccomandiamo vivamente la lettura e la meditazione, e una completa Materia Medica dei Nosodi, indispensabili per una terapia rispettosa del bios. L’Omeopatia è invitata a fornire le prove della sua azione e della sua validità clinica, scientifica, e terapeutica; è giusto. Queste prove - almeno quelle cliniche e terapeutiche - sono fomite, ogni giorno, da migliaia di medici e milioni di pazienti che in tutto il mondo ricorrono al metodo omeopatico (omologico) per alleviare le sofferenze degli ammalati. La convalida scientifica, secondo i discutibili canoni del modello di ricerca adottato dalla medicina universita­ria, non potrà venire dalla biochimica ma dalla biofisica. D’altra parte siamo sempre stupiti dalla pretesa dei luminari allopatici di esigere la prova scientifica, quando proprio loro si servono dell’unico modello valido nella sperimentazione terapeutica e introdotto da Hahnemann: la sperimentazione empirica sull’uomo. L’unica differenza consiste nel fatto che gli allopatici prima sperimentano la dose tossica nell’animale; crudeltà inutile e fuorviante, come dimostrato dal modello hahnemcmnia.no che invece usa le tanto bistrattate piccole dosi. Non ci soffermiamo invece sugli enormi meriti della ricerca scientifica pura delle discipli­ne autonome come l’immunologia, la biologia cellulare, la fisiologia, le scienze neurologiche, la genetica, ecc. Il contributo apportato alla terapia da queste discipline è al di fuori delle sterili polemiche accennate prima e conferma, semmai, quanto intuito dagli omeopati nel corso di due secoli di storia. Nel frattempo, data la vastità del fenomeno, il potere politico ha deciso, in Italia, di legalizzare i medicinali omeopatici, recependo una direttiva CEE che non poteva essere ignorata. Pure se lacunosi e impugnabili, tali provvedimenti comunque premiano quanti da decenni – medici e pazienti – lamentano di essere chiamati ciarlatani e visionari. Crediamo che molte barriere cadranno con la diffusione di opere come questa di Julian dove l’onestà intellettuale e il rigore scientifico sono assolutamente incontestabili. Desideriamo segnalare infine che il saggio iniziale costituisce anche una utile introduzione ai principali aspetti tecnici della preparazione, delle forme farmaceutiche e della psicologia omeopatica. ...
€ 44,65 47,00
copertina del libro Introduzione alla medicina omeopatica di Proceso S. Ortega SCONTO DEL 5%
Ricordo ancora, con viva emozione, il giorno di giugno del 1984 in cui mi trovai per la prima volta di fronte a quell’uomo di cui avevo sentito parlare a lezione dal professor Antonio Negro, come il più grande esperto mondiale di "miasmi". Lo ascolta­vo parlare con riverente attenzione, fissandolo ed incrociai il suo sguardo più volte. Non aveva uno sguardo comune, ma quello di chi oltre che guardare, riesce a vedere, riesce a percepire, a calarsi nella realtà intima di chi gli sta davanti. Continuai a studiare l’Omeopatia, iniziai a praticarla, ma nel corso del tempo mi rendevo sempre più conto che forse si poteva approfondire di più lo studio del malato, la percezione del malato, la visione della sua sofferenza dinamico-energetica rappre­sentata dai sintomi di cui si lamentava. Pensavo di fare abbastanza per i miei malati e di fatto avevo avuto molte soddisfazioni con loro, poi un giorno mi invitarono a fare una conferenza presso una televisione locale. Fu così che per preparare gli argomenti, ripresi in mano i vecchi appunti dei seminar! in cui Proceso Sanchez Ortega e Tomas Pablo Paschero ci donavano la loro esperienza di Maestri dell’Arte del curare. Ora che avevo già una certa esperienza omeopatica, fui colpito dai concetti straordinariamente profondi del Maestro messicano, cercai il suo indirizzo, gli scrissi e dopo poco più di un mese ero già a bordo di un 747 Air France, destinazione Ciudad de Mexico, era luglio del 1989. Mi ero studiato quasi a memoria una vecchia grammatica spagnola di un certo Leonida Biancolini, datata 1929, e nonostante la mia scarsa esperienza di viaggi e l’abitudine alla vita tranquilla nella mia Macerata, sbarcando all’aereoporto della più grande metropoli del mondo ebbi l’impressione di essere a casa. Fui ricevuto cordialmente dai colleghi messicani ed il giorno successivo mi recai a Tulancingo de Bravo nello stato di Hidalgo, 100 km a Nord di città del Messico, luogo di nascita e di residenza di colui che da quel momento in poi avrei definito "mio Maestro". Mi accompagnarono a casa sua, una casina alla periferia della cittadina, dove il grande Proceso e la signora Rebecca mi ricevettero con una cordialità davvero squisita, mi comunicarono che finché non mi fossi ambientato ’avrei dormito a casa loro, mi sembrò un sogno. La notte infatti, erano quasi le 3,00, in preda all’emozione di essere nella casa di un "mito", di poter sfogliare i suoi preziosi libri antichi appartenuti a chissà quali altri Maestri della medicina hahnemanniana, di poter vedere come viveva, non riuscivo a prendere sonno, anche per uno strano "vociare" che proveniva dal giardino. Fissando maggiormente l’attenzione capii che era il maestro che stava parlando da solo, sbirciai fuori dalla finestra e lo vidi parlare in un piccolo registratore portatile, ma la mia scarsa padronanza della lingua di allora mi impedì di comprendere. L’indomani mi azzardai a chiedere cosa stesse facendo la notte precedente e lui mi disse che stava registrando degli appunti del suo nuovo libro, un libro molto, vasto dove affrontava tutti i temi della dottrina e della clinica omeopatica. Involontariamente avevo assistito alla nascita del libro che poi quattro anni dopo, quando tornai in Messico (lo faccio ormai ogni anno dall’89 come in preda ad una dipendenza incurabile!), il Maestro mi propose di curare nell’edizione italiana. L’impresa mi sembrò davvero ardua, visti i numerosi impegni lavorativi, didattici etc., ma il senso di riconoscenza per i grandi insegnamenti ricevuti dal Maestro, l’affetto verso i colleghi della scuola messicana e l’onore di essere la voce italiana di P.S.Oitega, mi obbligarono a dire di sì. Il lavoro mi ha impegnato per lunghi anni, in una fatica quasi esclusivamente nottur­na. È stato molto difficile realizzare il lavoro che ho concluso oggi agli albori del terzo millennio, ci sono state grosse difficoltà di adattare al nostro idioma lo stile del Maestro. Non ho voluto riadattare il linguaggio per non stravolgere il senso del suo insegnamen­to, anche se questo non ha reso fluidi i discorsi, per cui il lettore non troverà un testo di rapida lettura, ma molto vicino alla traduzione letterale che non esalta certo la forma. Non temo critiche in questo, perché ciò che conta nello studio della medicina dell’uomo è la sostanza e di "sostanza" in questo libro ce n’è molta, così come nell’insegnamento di Proceso Sanchez Ortega iniziato negli anni ’40 e della sua Scuola "Homeopatia de Mexico a.c.", fondata nel I960. Il libro precedente di P.S.Ortega, "Appunti sui miasmi", divulga la sua visione innovativa sulla teoria dei miasmi di Hahnemann ed è già stato tradotto in tutte le lingue, da ultimo in russo. In questo nuovo testo invece, i concetti vengono ampliati e sviluppati, con un taglio specialistico rivolto a chi si applica quotidianamente nella lotta contro la cronicità patologica che attanaglia ogni essere umano e che il genio di Meissen ha definito miasmi cronici. Il Maestro Ortega ha voluto fare un corso completo, includendo elemen­ti di storia, di filosofia, di dottrina e di clinica integrale omeopatica. Insomma è un libro che tratta l’argomento omeopatico dalla A alla Z. Dopo numerosi viaggi in Messico per vivere e lavorare accanto al Maestro, posso affermare di aver visto all’opera un vero classico dell’Omeopatia, un uomo coerente con i suoi pensieri e con i suoi insegnamenti, cosa sempre più rara fra le nuove "meteore" della nostra medicina, e di averlo visto compiere quei piccoli "miracoli" eli guarigione che hanno reso immortale, nonostante le aspre opposizioni della potente Allopatia, la nostra entusiasmante ed ineguagliabile Arte del curare. Ringraziamenti, anzitutto alla dott.ssa Eliana Montebello, linguista, che ha sapientemente fatto la prima traduzione del testo, da me poi rivista in un ottica medica e secondo lo spirito del Maestro Proceso, il collega dott. Andrea Di Ganci da Reggio Emilia che ha tradotto diversi capitoli, l’amico Michele Berozzi, programmatore di software, che ha curato l’aspetto tecnico informatico ed infine, ma non ultimo il dott. Claudio Mazza che ha accettato "al volo" l’idea di pubblicare la prima edizione italiana di questo libro che dedico a tutta la comunità omeopatica del nostro paese. Renzo Galassi Macerata, gennaio 2001 ...
€ 58,90 62,00
copertina del libro Materia medica comparativa di Diego Cardani SCONTO DEL 5%
Rimedi omeopatici di origine vegetale, minerale, animale, chimica e loro sostanze attive. Tavole monografiche comparative. ...
€ 19,00 20,00